Tomáš Netopil/Bruce Liu - Brahms: Cinque Danze Ungheresi (nn. 17, 18, 19, 20, 21/Chopin Concerto per pianoforte n. 2/Dvořák Sinfonia n. 9 Dal Nuovo Mondo | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Tomáš Netopil/Bruce Liu - Brahms: Cinque Danze Ungheresi (nn. 17, 18, 19, 20, 21/Chopin Concerto per pianoforte n. 2/Dvořák Sinfonia n. 9 Dal Nuovo Mondo

Tomáš Netopil/Bruce Liu - Brahms: Cinque Danze Ungheresi (nn. 17, 18, 19, 20, 21/Chopin Concerto per pianoforte n. 2/Dvořák Sinfonia n. 9 Dal Nuovo Mondo-Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Tomáš Netopil, presenta un percorso nelle musiche dell’est europeo  all’Auditorium Parco della Musica, nel concerto che vede il debutto nella stagione sinfonica di Santa Cecilia di Bruce Liu, ultimo vincitore del Concorso Chopin di Varsavia, con il Concerto n. 2 di Frédéric Chopin. Tomas Netopil prosegue questo percorso con una selezione di Danze Ungheresi di Johannes Brahms e con la celebre Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Antonin Dvořák.

Le Danze Ungheresi per pianoforte a quattro mani furono scritte da Johannes Brahms nel 1852, agli inizi della sua carriera musicale. Le danze sono impregnate del ritmo e delle melodie zigane affrancate dal virtuosismo che veniva spesso introdotto e inventato dagli esecutori. 

Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Fa minore, op. 21 fu composto da Frédéric Chopin fra il 1829 e l'inizio del 1830 ed è è articolato nei tre movimenti tipici dei concerti strumentali (Maestoso; Larghetto; Allegro vivace). La composizione fa parte delle opere giovanili dell’autore e appare chiaro che il compositore, sebbene non ancora ventenne, lasci emergere anche in questi primi lavori più d'una anticipazione della sua scrittura pianistica, del suo fascino melodico e del suo colorito armonico.

La Sinfonia n. 9 in Mi minore op. 95 di Antonín Dvořák infine, nota anche col titolo di Sinfonia "Dal Nuovo Mondo", è la nona e ultima sinfonia del grande compositore ceco. La sinfonia fu composta tra il 1892 e il 1893 a New York e da essa emerge come l'incontro con una cultura musicale complessa e molto diversa da quella europea da parte del maestro boemo, ebbe notevoli influenze e ripercussioni sulla sua ideazione compositiva, arricchendola. La cultura locale infatti stimolò molto il musicista, che propose una sinfonia di matrice classica europea, ma contaminata dalla musica autoctona americana

Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica

Informazioni

Quando 
dal 28 Aprile 2025 al 30 Aprile 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Prenotazione online: 
biglietteria@santacecilia.it
Sito web: 
https://santacecilia.it/concerto/tomas-netopil-bruce-liu/?replica=1224
Telefono: 
06 8082058
Email: 
info@santacecilia.it
Orari 

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 20.30

Martedì 29 aprile 2025 alle ore 20.30

Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 19.30

Share Condividi

Location

Brahms Cinque Danze Ungheresi (nn. 17, 18, 19, 20, 21), Chopin Concerto per pianoforte n. 2, Dvořák Sinfonia n. 9 Dal Nuovo Mondo, Viale Pietro De Coubertin , 30
Viale Pietro De Coubertin , 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility