Hub culturale dedicato a mostre, spettacoli ed eventi.
L'edificio, realizzato da Luigi Moretti tra il 1933 e il 1936, è considerato una delle più importanti opere architettoniche moderne della capitale in quanto manifesto esplicito del razionalismo a Roma e dunque monumento significativo di confine tra l'architettura tradizionale e l'innovazione moderna di matrice europea.
Per molti anni caduto in abbandono, l'edificio è stato negli ultimi anni oggetto di un accurato restauro conservativo che ha consentito il ritorno alla configurazione originale.
La sua gestione è affidata alla società regionale LAZIOcrea.
Informazioni
Tutti i giorni dalle 10 alle 19
chiuso il 1 gennaio

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.