
Il Palazzo dei Congressi fu progettato alla fine degli anni ’30 dall’architetto Adalberto Libera e rappresenta la sintesi efficace tra il gusto monumentale neo-classico e la raffinata avanguardia razionalista di inizio secolo.
Sorge nel quartiere EUR e si distingue come luogo ideale per ogni tipo di evento.
I suoi spazi espositivi ampi e versatili consentono di disegnare i volumi in base alle esigenze del cliente offrendo una vasta gamma di soluzioni per fiere, congressi, conferenze, mostre e serate di gala in una cornice unica per la bellezza dei marmi, l’originalità degli arredi e la particolarità degli affreschi.
Salone della Cultura: 1.550 metri quadrati coperti da una cupola a volta con due grandi colonnati: area espositiva, cene di gala, presentazione prodotti;
Auditorium Capitalis: 800 posti (Theatre Style); dotato di attrezzature e sistemi moderni con due schermi di diverse dimensioni (4x3 e 12x7 metri);
Foyer Kennedy e Foyer Arte: circa 800 mq ciascuno; spaziosi e adiacenti alle sale principali: aree di registrazione, spazi espositivi, ristorazione ed eleganti cene di gala;
Primo piano: uno spazio di 2.500 metri quadrati che può essere suddiviso in pareti modulari a seconda delle esigenze;
La Terrazza: spettacolare spazio di oltre 2.500 metri quadrati, con vista sull'Eur e Roma, è l'ideale per cene di gala, musica e spettacoli teatrali.
DISTANZA DAL CENTRO CITTÀ: 10 KM
DISTANZA AEROPORTO LEONARDO DA VINCI: 20 KM
SALA PRINCIPALE : SALONE DELLA CULTURA 1500 PAX
AUDITORIUM CAPITALIS 800 PAX
ALTRE SALE RIUNIONI: DA 10 A 250 PAX
RISTORANTE: BAR
Informazioni
Aperto in occasione di manifestazioni.
Visite guidate su prenotazione on line: p.pederiva@romaeur.it
