![Palazzetto Le Roy (Farnesina ai Baullari o Piccola Farnesina)-Foto sito ufficiale Museo Barracco Palazzetto Le Roy (Farnesina ai Baullari o Piccola Farnesina)-Foto sito ufficiale Museo Barracco](https://turismoroma.it/sites/default/files/Palazzetto%20Le%20Roy%20nuova%20%20copertina.jpg)
L’elegante palazzetto rinascimentale sorge nei pressi di Campo de’ Fiori ed è sede, dal 1948, del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, che conserva la Collezione di sculture donate alla città dal barone Giovanni Barracco nel 1905.
I simboli dei gigli di Francia e degli ermellini posti a decorazione della facciata del Palazzo furono confusi con i simboli araldici dei Farnese e per questo fu chiamato anche "Piccola Farnesina”.
L’edificio, costruito nel 1523 per il prelato francese Tommaso Le Roy, su probabile progetto di Antonio da Sangallo il Giovane (1483-1546), sorge sui resti archeologici di una domus romana del III-IV secolo d.C. All’interno di questa domus, durante gli scavi di fine ‘800, furono ritrovati degli affreschi con scene di caccia e di pesca in seguito staccati e sistemati in una sala al piano terra.
Nel corso delle trasformazioni urbanistiche per la costruzione di corso Vittorio Emanuele II, l’edificio subì, tra gli anni 1886 e 1900, importanti modificazioni ad opera dell’architetto Enrico Guj: nonostante ciò, sono ancora ben riconoscibili gli elementi rinascimentali.
Foto: sito ufficiale Museo Barracco
Campo de’ Fiori
![Campo de' Fiori Campo de' Fiori](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/campodefiori.jpg?itok=FfthM6hs)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio
![Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Basilica%20di%20Sant%27Agostino%20in%20Campo%20Marzio%202.jpg?itok=1jv-UuEN)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Piazza Navona
![Piazza Navona Piazza Navona](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Piazza%20Navona_0.jpg?itok=g4HCe8BK)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca
Informazioni
Il Palazzo rispetta gli orari di apertura del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.