
Il Mausoleo di Sant’Urbano si trova su una traversa che si diparte dalla via Appia Antica all’altezza del IV miglio, ed è a circa venti minuti di cammino dal Mausoleo di Cecilia Metella.
Il sepolcro monumentale in laterizio, risalente al IV secolo d.C., è caratterizzato da mura imponenti alte oltre dieci metri; sono inoltre presenti un’abside, nicchie laterali e resti della scalinata frontale d’accesso.
Il monumento, che fu studiato alla fine dell’800 dall’archeologo Rodolfo Lanciani, deve il suo nome a un episodio citato dalle fonti cristiane, secondo le quali il corpo del Santo fu trasportato dalla matrona Marmenia in un edificio in una sua proprietà lungo la via Appia. A seguito di ciò, la villa che si trova dietro al sepolcro venne definita domus Marmeniae e il mausoleo attribuito a Sant’Urbano.
Foto: Foto sito Beni Culturali
Mausoleo di Cecilia Metella


Parco della Caffarella


Via Appia Antica


Informazioni
Non ancora visitabile.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.