Yefim Bronfman | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Yefim Bronfman

Yefim Bronfman-Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica

L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita Yefim Bronfman, uno tra i massimi pianisti viventi, famoso e acclamato in tutto il mondo, soprattutto nell’ambito del repertorio romantico e tardo romantico. La serata presenta un programma che comprende la monumentale Grand Sonata di Pëtr Il'ič Čajkovskij, la Sonata K 332 di Wolfgang Amadeus Mozart e le Images (II libro) di Claude Debussy.

La Grand Sonata op.37, composta nel 1878 da Čajkovskij, è una composizione ambiziosa che costò al grande musicista russo diversi mesi di lavoro. E' un'opera caratterizzata dal contrasto tra il tono eroico e monumentale del primo movimento e il carattere più intimo e lirico del secondo movimento, mentre lo scherzo e il finale riportano un clima più gioioso e leggero. Il secondo brano, la Sonata in la minore K. 310 di Mozart, composta nel 1778, costituisce una tappa importante nel percorso di passaggio dal clavicembalo al pianoforte. L'opera pianistica di Mozart infatti, è alla base di quella nuova corrente musicale che, superando il periodo del Rococò, attraverso la grande stagione del classicismo viennese, porta alla fioritura romantica; le possibilità del nuovo strumento, che solo intorno al 1770 si stavano pian piano sviluppando, furono prontamente intuite da Mozart. L’ultimo brano infine, il II libro delle Images di Debussy, fa parte dei due quaderni di Images, composti rispettivamente nel 1905 e nel 1907, i quali segnano la pienezza di una certa forma della scrittura pianistica del compositore francese, dove le evocazioni timbriche e l’eleganza che la caratterizzano emergono chiaramente.

Yefim Bronfman, nato in Unione Sovietica, nel 1973 si è trasferito con la famiglia in Israele dove ha studiato alla Rubin Academy of Music di Tel Aviv; in seguito si è perfezionato negli Stati Uniti. Ha debuttato con Zubin Mehta e la Montreal Symphony Orchestra. Nel 1991 gli è stato assegnato l’Avery Fisher Prize, uno dei maggiori onori attribuiti ad artisti americani, e nel 2010 ha ricevuto il Jean Gimbel Lane Prize. Collabora stabilmente con le Orchestre Filarmoniche di Vienna, New York, Los Angeles, Cleveland e Philadelphia, oltre che del Mariinskij, nonché delle Orchestre Sinfoniche di Boston, Montreal, San Francisco, Toronto, e con i più grandi direttori d’orchestra. È ospite dei maggiori festival europei e americani.

Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica

 

Informazioni

Quando 
26 Febbraio 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Sito web: 
https://santacecilia.it/concerto/yefim-bronfman/?replica=1241
Telefono: 
0039 06 80241281
Email: 
info@musicaperroma.it
Orari 

Rappresentazione: il 26/02/2025 alle 20:30:00

Share Condividi

Location

Yefim Bronfman, Viale Pietro De Coubertin , 30
Viale Pietro De Coubertin , 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility