WeGil to Read | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

WeGil to Read

Dal 24 al 26 febbraio 2023 il WeGil, hub culturale a Trastevere, ospita WEGIL TO READ, una rassegna di tre giorni gratuita che porta il pubblico tra pagine di libri accompagnati da musica e degustazioni

Nata da un’idea della conduttrice radiofonica e curatrice di eventi Margherita Schirmacher e prodotta da Arte2o, nella rassegna WEGIL TO READ durante i tre giorni si alternano ospiti che presentano le più interessanti novità editoriali in maniera innovativa e riflettono insieme al pubblico sul legame che la parola scritta ha con la musica nei nuovi fenomeni letterari.

Presentazioni di libri seguite da mini live set di personalità di spicco del mondo musicale che andranno ad approfondire temi trattati nei volumi, interviste attorno al tema del rapporto tra poesia e rap, reading con sonorizzazioni dal vivo, approfondimenti sulla scrittura cantautoriale, contest aperti al pubblico di trasformazione in musica di racconti, registrazioni aperte al pubblico di interviste, podcast sul tema della creatività tra musica, fumetti su alcune delle figure più interessanti della storia della musica. Un’occasione per far vivere al pubblico lo stretto legame tra musica e letteratura, tra musica e poesia e scoprire come sia raccontato anche nei nuovi linguaggi.
Gli incontri si tengono dal mattino, con una serie di registrazioni di podcast, fino alla sera, con le presentazioni che prevedranno anche interventi musicali dal vivo e live set.
Presso lo spazio è allestito un bar temporaneo in collaborazione con Giorgia Sinapi che curA una carta dei vini con una speciale selezione di cantine del Lazio.
L’immagine della manifestazione è opera della illustratrice romana Gubrin.

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 24 febbraio
Alle ore 19 la podcaster e redattrice Fosca Donati presenta il suo nuovo romanzo C’era una volta ed era la prima, Vallardi editore, con un’intervista di Fabio Canino, a suon di rock anni ‘90.
A seguire la rapper italoafricana Karima 2G con l’anteprima nazionale della sua opera d’esordio, Il corpo nero, Fandango Libri, presentata da Giulia Blasi e seguita da un set dell’autrice.

Sabato 25 febbraio

La giornata prende avvio alle 12.00  con il primo appuntamento con il Ticket to Read live radio show, un’intervista aperta al pubblico che rimane disponibile in podcast sul canale Ticket to Read, con Pino Marino e Alessandro D’Alessandro: In vino veritas. Conduce Margherita Schirmacher
Alle 17.30 Elena Ghiretti, nuova autrice di Accento edizioni presenta in anteprima romana la sua opera Hostaggio. intervistata dalla performer Cecilia Lavatore.
Alle 19.30 gli street artist Flavio Solo, Diamond e il poeta Er Pinto e l’art director Stefano Cipolla per un’intervista sul legame tra poesia, disegno e musica partendo da Aberratio Mentalis, raccolta dedicata allo street artist romano edita da Sine Luna.
Torna a Roma inoltre per questa occasione Parole Note Live, uno ‘spettacolo della poesia’ che accompagna il pubblico in un inaspettato percorso emotivo. Dalla consolle, Maurizio Rossato programma la ricercata sequenza di video musiche, mentre Giancarlo Cattaneo legge brani e poesie.

Domenica 26 febbraio
Primo appuntamento della domenica alle 12.00 con Ticket to Read live radio show. Folcast, dal rap alla letteratura, alla conduzione la curatrice Margherita Schirmacher.
La giovane illustratrice Valentina Savi (@tuttelemelediannie) e l’autrice  Alice Mammola (@lhacantataunafemmina) con l’anteprima romana del libro illustrato Cantautrici, presentato con interventi musicali della cantautrice Chiara Cami, alle 15.30.
Alle 17.30 l’atteso esordio Alessandra Mureddu presenta in anteprima nazionale la sua opera prima Azzardo, Einaudi, in un’intervista di Andrea Pomella. Letture di Elisa Zanotto con sonorizzazioni dal vivo di Ice One.
Il disegnatore Holdenaccio che presenta la sua opera Elliott Smith, Giong Nowhere accompagnato da interventi musicali di Bob Angelini e Luca Carocci, alle 19.30.
A chiusura dell’evento, alle 21.30 la cantautrice e paroliera Giulia Anania con una live performance su rap e poesia a partire dal libro Rime, Amore e Poesia scritto con Amir Issa per Red Star Press.
Nella durata della tre giorni è aperto a tutto il pubblico un contest per la trasformazione in musica di un brano tratto dal libro di Lorenzo Gioielli, Lettere agli amanti, Giulio Perrone Editore. Si trovano info sul sito della casa editrice. I vincitori si esibiscono domenica 26 alla serata finale.

Informazioni

Quando 
dal 24 Febbraio 2023 al 26 Febbraio 2023
Dove 
POINT (12.4724471 41.8845132)
Contatti 
Sito web: 
https://wegil.it/wegil-to-read/
Orari 

Dal 24 al 26 febbraio 2023
tutti gli orari in descrizione

Share Condividi

Location

WeGil to Read, Largo Ascianghi, 5
Largo Ascianghi, 5
41° 53' 4.2468" N, 12° 28' 20.8092" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility