
In scena al teatro Argentina questo straordinario spettacolo, nato dalla penna di Henrik Ibsen, con la sapiente regia di Massimo Popolizio, acclamato da più di 17.000 spettatori per 31 repliche nella passata stagione teatrale, che ha come protagonisti due fratelli divisi da uno spietato scontro politico.
Popolizio ci presenta un testo di teatro classico attualizzato da temi contemporanei, che ambienta non nella Norvegia del 1882, ma in una contea americana degli anni Venti. Nella città infatti, è stato costruito uno stabilimento termale che offre lavoro agli abitanti di un paese economicamente povero.
Ma, a questo punto, nasce un conflitto politico e morale che contrappone due fratelli: il medico Thomas Stockmann, impersonato dallo stesso Popolizio, direttore dello stabilimento, e il sindaco Peter Stockmann, interpretato magistralmente da Maria Paiato in abiti maschili. Thomas scopre infatti che le acque termali inquinano il territorio e il fratello Peter, un politico disonesto, cerca inutilmente di convincerlo a non denunciare l’accaduto, per salvaguardare il suo interesse personale dietro l’apparente benessere collettivo.
Al centro della pièce quindi, troviamo il potere politico corrotto e la contaminazione ambientale, temi molto attuali nel mondo contemporaneo, che coinvolgono profondamente gli spettatori.
Informazioni
dal 17 al 26 gennaio 2020
Prima - ore 21.00
martedì e venerdì - ore 21.00
mercoledì e sabato - ore 19.00
giovedì e domenica - ore 17.00
