Dopo essere stata presentato in oltre 75 città in Italia e nel mondo, il progetto fotografico di Still I Rise presenta il nuovo capitolo Nairobi, è in mostra dal 20 aprile al 22 maggio al Museo delle Civiltà di Roma.
Tutte le sessanta immagini in mostra sono state scattate da bambini e adolescenti di età compresa tra i 9 e i 13 anni che con i loro scatti raccontano la vita all’interno di Mathare, uno dei più grandi agglomerati suburbani del Kenya, in cui vivono circa 500mila persone. La vastissima baraccopoli viene raccontata attraverso lo sguardo di coloro che qui sono nati e cresciuti: le case sono minuscole, fatte di legno e lamiera, ammassate fra loro. Non vi è acqua (anche se l’area è attraversata da un fiume), i bagni sono comuni, a volte a pagamento. Nelle arterie principali vi sono negozi colorati e in tanti vendono frutta e verdura per strada. Il racconto fotografico mette in luce il senso di insicurezza vissuto dai più piccoli, a causa dell’alta incidenza di furti, risse e attività di spaccio, insieme al desiderio di riscatto collettivo e personale, la volontà di cambiare la vita quotidiana della loro comunità, non solo dal punto di vista architettonico, ma in termini di benessere economico e sociale.
La fotografia diventa uno strumento di racconto, denuncia, progetto. Tutti i giovani fotografi hanno partecipato a un laboratorio di fotografia condotto, nella Scuola Internazionale di Still I Rise, da Nicoletta Novara, ideatrice della mostra.
Informazioni
Dal 20 aprile al 22 maggio 2022
dal martedì alla domenica dalle 8 alle 19
la biglietteria chiude mezz'ora prima