Svelare la storia | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Svelare la storia

Un progetto in quattro fasi dell’artista, attivista e scrittrice Wissal Houbabi sulla storia coloniale italiana

Mercoledì 15 febbraio ore 15.00
Prima visita ai depositi delle collezioni dell'ex Museo Coloniale (Palazzo delle Scienze)
a cura di Wissal Houbabi con Gaia Delpino e Rosa Anna Di Lella funzionarie demoetnoantropologhe e coordinatrici delle collezioni dell’ex Museo Coloniale.
 
Venerdì 17 febbraio ore 11.00
Passeggiata all’Eur a cura di Flaminia Bartolini, Visiting Professor presso la facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma. Fellow presso il Leverhulme Trust di Londra, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la British School di Roma.
Punto di ritrovo: Palazzo della Civiltà Italiana, Quadrato della Concordia 3, Roma
 
Venerdì 17 febbraio ore 15.00
Seconda visita ai depositi delle collezioni dell'ex Museo Coloniale (Palazzo delle Scienze)
a cura di Wissal Houbabi, con Gaia Delpino e Rosa Anna Di Lella, funzionarie demoetnoantropologhe e coordinatrici delle collezioni dell’ex Museo Coloniale.
 
Sabato 18 febbraio ore 14.30

Laboratorio per una selezione collettiva di oggetti che prossimamente completeranno l’installazione del ph0nomuseum.rome.

Con questi appuntamenti il museo aderisce alla Settimana di eventi sui crimini del colonialismo italiano e le sue eredità
promossa dalla Rete Yekatit (fino al 19 febbraio 2023).

Informazioni

Quando 
dal 15 Febbraio 2023 al 18 Febbraio 2023
POINT (12.471736 41.832366)
Contatti 
Sito web: 
https://museocivilta.cultura.gov.it/svelare-la-storia/
Orari 

Il 15, 17 e 18 febbraio 2023
orari in descrizione

Share Condividi

Location

Svelare la storia, Piazza Guglielmo Marconi, 14
Piazza Guglielmo Marconi, 14
41° 49' 56.5176" N, 12° 28' 18.2496" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility