Stefano Zenni – Controstoria del jazz italiano: ritratto (semiserio) di Mario Schiano | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Stefano Zenni – Controstoria del jazz italiano: ritratto (semiserio) di Mario Schiano

Nella storia del jazz – non solo italiano – ci sono figure che non rientrano in categorie, stili, tendenze e che, indifferenti all’ortodossia, hanno aperto nuove strade, fatto maturare musicisti, arricchito i rapporti con altre arti, praticato una visione libera e giocosa della musica. Sassofonista, cantante, organista, attore, scrittore, impiegato dello stato, Mario Schiano è stato forse il più gioiosamente anarchico dei jazzisti italiani, tra night club, free jazz e cinema d’autore: è tempo di riportarlo al centro della scena, anche con il contributo in presenza del suo complice e sodale Tommaso Vittorini.
Lezioni di jazz 2024 – Stefano Zenni


Il programma potrebbe subire variazioni.

Informazioni

Quando 
25 Febbraio 2024
Dove 
POINT (12.493969 41.873832)
Contatti 
Acquisto online: 
www.ticketone.it/artist/lezioni-di-jazz/
Acquisto telefonico: 
TicketOne 892 101
Sito web: 
www.casadeljazz.com/events/controstoria-del-jazz-italiano-ritratto-semiserio-di-mario-schiano/
Telefono: 
06 80241281
Orari 

Lunedì 25 febbraio 2024 ore 11.00

Share Condividi

Location

Stefano Zenni – Controstoria del jazz italiano: ritratto (semiserio) di Mario Schiano, Viale di Porta Ardeatina, 55
Viale di Porta Ardeatina, 55
41° 52' 25.7952" N, 12° 29' 38.2884" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility