
È uno dei fotografi più famosi del panorama internazionale e uno straordinario cronista del nostro tempo: dopo aver raccontato paesaggi e popoli diversi del globo, per sei anni Sebastião Salgado ha attraversato la foresta, i fiumi, le montagne dell’Amazzonia brasiliana, incontrando le comunità indigene che la abitano e catturando immagini sorprendenti.
I 200 scatti protagonisti della mostra sono il risultato di questo grande progetto fotografico, esposto al MAXXI in anteprima italiana: immagini potenti che testimoniano l’incredibile diversità naturale della foresta pluviale e gli stili di vita dei suoi abitanti e che, al contempo, evidenziano la fragilità di questo ecosistema, da proteggere e salvaguardare, e ci invitano a riflettere sulla situazione ecologica e sulla relazione che gli uomini hanno oggi con essa. Nelle aree protette dove vivono le popolazioni indigene, guardiani ancestrali di questo regno, la foresta non ha infatti subito quasi alcun danno.
La potenza della mostra è anche nella colonna sonora composta dal musicista francese Jean-Michel Jarre: un vero e proprio “mondo sinfonico” capace di trasmettere la ricchezza dell’universo sonoro della foresta e di rendere immersiva l’esperienza di visita, accompagnati dal fruscio degli alberi, dal grido degli animali, dal canto degli uccelli e dal fragore delle acque che scendono dalla cima delle montagne.
Foto maxxi.art
Informazioni
Dal 1 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 - Prorogata al 21 agosto 2022
Dal martedì al venerdì 11.00 - 19.00
Sabato e domenica 10.00 - 19.00
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un'ora prima
Galleria 4
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale
