
La mostra SAISEISAN - Il Giappone e l’arte della riproduzione, che si tiene all’Istituto Giapponese di Cultura, ha per tema la riproduzione (in giapponese appunto “saiseisan”) nell’arte giapponese, ossia l’inclinazione che ha in particolare l’arcipelago alla rivivificazione dell'arte attraverso il rifacimento.
Il saiseisan rappresenta a tutt’oggi un fenomeno trasversale a mode e generazioni, come dimostrano i broccati e le figure in 3D presenti in mostra provenienti da mondi apparentemente distanti: la cultura elevata, che conserva il prezioso retaggio ancestrale dell’arte tradizionale e quella pop e contemporanea, che attinge a un immaginario di massa illimitato: dai raffinati tessuti Tatsumura ispirati a tecniche e temi antichi transitati lungo la Via della Seta ai figyua di Kaiyodo, le miniature cult che entusiasmano gli otaku; dalla statuaria buddhista al folklore, da Hokusai e Hiroshige ad Heidi e Akira.
Una mostra molto originale quindi, che abbraccia l’arte giapponese in tutti i suoi diversi aspetti e dedicata a un pubblico variegato, sicuramente da non perdere.
Foto: locandina ufficiale della mostra
Informazioni
EVENTI INAUGURALI venerdì 28 marzo
Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 workshop di tessuti e decorazione action figure su prenotazione al link
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-saiseisan-1291245914289?aff=oddtdtcreator
Dalle ore 17.00 alle ore 18.00 Gallery talk: storia e immagini delle due aziende giapponesi leader nei campi tessile e action figure, Koho Tatsumura e Kaiyodo.
Dalle ore ore 18.00 alle ore 19.00 visita guidata dai curatori (traduzione in lingua italiana).
