
Volete conoscere o approfondire il mondo dei videogiochi?
Allora dovete sapere che i videogame non sono stati creati soltanto per intrattenervi o per aiutarvi a passare il tempo, ma anche per favorire l’apprendimento nei campi più svariati come sanità, divulgazione scientifica, educazione e patrimonio culturale.
Da quest’anno ospitato dall’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Rome Videogame Lab è la prima e unica manifestazione italiana di applied games che, attraverso il gioco e le simulazioni virtuali interattive della realtà, realizza quegli obiettivi educativi.
Prodotto da Cinecittà SpA e Fondazione Musica per Roma, l’atteso festival italiano che promuove il videogioco come prodotto culturale, artistico e sociale, vi propone numerosi appuntamenti e un ricco programma di conferenze con ospiti nazionali e internazionali, workshop e spettacoli per scuole e famiglie, un’esposizione di cimeli videoludici del passato, uno showcase di videogiochi italiani e stranieri e, per la prima volta per un evento italiano, una promozione speciale dedicata alle produzioni indie ospitata da Steam, lo store digitale di videogiochi più celebre al mondo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Da giovedì 25 a domenica 28 gennaio 2024
Giovedì 25 gennaio 2024: ore 9.30 sessione della mattina, ore 15.00 sessione del pomeriggio
Venerdì 26 gennaio 2024: ore 9.30 sessione della mattina, ore 14.30 sessione del pomeriggio
Sabato 27 gennaio 2024: ore 9.30 sessione della mattina, ore 15.00 sessione del pomeriggio
Domenica 28 gennaio 2024: ore 9.30 sessione della mattina, ore 15.00 e ore 18.00 sessione del pomeriggio
