J. S. Bach: Fantasia cromatica e fuga in re minore, BWV 903F.Liszt: Studio Trascendentale n. 4 "Mazeppa"C.Debussy: L'Isle joyeuseA. Dvorak: Quintetto per pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 8
Davide Ranaldi, pianoforteVincitore Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024Roma Tre Orchestra String EnsembleMedeya Kalantarava, Josè Rodolfo Avila Pardo, violiniLuicelis Vasquez, violaLudovica Luppi, violoncello
La Fantasia cromatica e fuga in re minore, BWV 903 è un'opera monumentale che esemplifica la maestria contrappuntistica di Bach. La Fantasia è un'esplorazione virtuosistica e improvvisativa delle possibilità cromatiche, mentre la Fuga segue con una complessa struttura a più voci, dimostrando la perfezione tecnica e l'inventiva armonica di Bach.Antonín Dvořák conclude il programma con il Quintetto per pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 8, una composizione che esprime l’energia e il lirismo del tardo Romanticismo. Il quintetto, scritto nel 1874, presenta una ricca tessitura melodica e ritmica, con dialoghi vivaci tra il pianoforte e il quartetto d'archi. Dvořák utilizza influenze folk della sua terra boema e una struttura classica per creare un'opera di grande espressività e varietà timbrica.
Informazioni
