
Paolo Fresu, trombettista jazz di grande talento, insieme a Daniele di Bonaventura alla fisarmonica e Leila Shrivani al violoncello, ci offrono una serata davvero unica nell’elegante cornice della Sala Sinopoli dell’Auditorium, per celebrare i 50 anni di Medici Senza Frontiere (MSF). Il concerto prevede anche la partecipazione di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè che intervengono sul palco con delle letture che arricchiscono lo spettacolo.
Il tema della serata, che riguarda l’umanità, partendo dal titolo del famoso brano di Miles Davis Human Nature, richiama anche i Cinquant’anni di umanità, ossia le parole scelte per riassumere la storia di Medici Senza Frontiere. L’organizzazione medico-umanitaria, fondata a Parigi nel 1971, interviene da allora a livello internazionale in tutte le grandi emergenze, fornendo soccorso alle popolazioni minacciate da conflitti armati, violenze, epidemie e disasastri naturali. Oggi sono oltre 65.000 gli operatori umanitari impegnati a portare cure mediche e aiuto in più di 80 paesi.
Il ricavato dello spettacolo è devoluto a Medici Senza Frontiere.
Foto: Paolo Fresu youtube
Informazioni
