
Roma ospita il debutto della venticinquesima edizione della Modena Cento Ore, la coinvolgente sfida dedicata alle più rappresentative auto storiche da competizione e da turismo.
In scena le quattro ruote prodotte tra il 1931 e il 1985, esposte, il 5 ottobre, nello splendido parco di Villa Borghese, che, per l’occasione, si trasforma in un elegante palcoscenico delle iconiche vetture.
Nel tardo pomeriggio della stessa giornata, le “regine” dell’asfalto sfilano nelle vie del Centro della Capitale, dando vita a una suggestiva parata, che unisce tradizione, stile e storia, e che anticipa la serata inaugurale alla Terrazza Caffarelli, la scenografica location situata nell’omonimo palazzo da cui ammirare un panorama privilegiato sulla città.
Il giorno seguente, 6 ottobre, le vetture lasciano la Capitale per raggiungere l’Autodromo di Vallelunga, il primo dei cinque circuiti della manifestazione, dove, nella stessa giornata, avranno inizio le prime appassionanti prove libere, le qualifiche e le gare.
In programma fino all’11 ottobre, Modena Cento Ore, che unisce sfide adrenaliniche e percorsi competitivi più rilassanti, prosegue in direzione dei successivi circuiti ‒ Magione, Mugello, Misano e Imola, fino all’arrivo a Modena, teatro delle premiazioni, con tappe in alcune delle località più affascinanti d’Italia, tra auto leggendarie, gentlemen drivers, sfilate, paesaggi meravigliosi, turismo ed enogastronomia.
Scopri il Programma e il Percorso dell'edizione 2025.
Foto Modena Cento Ore Official Facebook
Informazioni
