
Che cosa hanno in comune gruppi e solisti leggendari come i Led Zeppelin, i Nirvana, i Genesis, David Bowie, i Pink Floyd, Bruce Springsteen, i Coldplay e Avicii? Un’artista e uno strumento: Micol e la sua arpa.
Micol, al secolo Micol Picchioni, infatti, è un’arpista sui generis che ha inventato un nuovo modo di suonare. Ha strappato la sua arpa a un destino già scritto, quello delle sale da concerto e della musica classica, e l’ha portata nelle arene per suonare i brani che hanno fatto la storia del rock arrangiandoli in maniera originale e personale.
Unica arpista rock sulla scena Internazionale, ogni suo concerto è una vera e propria performance perché Micol non si limita a suonare, lo fa in piedi accompagnando la musica con l’energia travolgente del suo corpo.
Dopo gli studi a Genova, si diploma al Conservatorio Morlacchi di Perugia e inizia la sua carriera da concertista con Direttori di fama mondiale come Riccardo Muti.
Ma a Micol non basta, vuole di più, vuole portare i suoi arrangiamenti rock e pop davanti al grande pubblico e così lei e la sua arpa cominciano a esibirsi nelle piazze più belle d’Italia.
Col tempo il suo sogno comincia a diventare reale. Viene invitata ad aprire i concerti della PFM, di Goran Bregovic, Gegè Telesforo, Chiara Civello, Angelo Branduardi ed Edoardo Bennato, e i Festival di richiamo mondiale, come quello di Rio de Janeiro.
Informazioni
