La mostra è dedicata alla carriera multiforme di Luciano Salce che il 25 settembre avrebbe compiuto 100 anni.
Tra i colonnati, il giardino e il ninfeo del Museo Etrusco di Villa Giulia, la Mostra prende forma con la sua combinazione di lettere, articoli, il diario privato degli anni dell’Accademia d’Arte Drammatica, i materiali d’archivio dell’Istituto Luce/Cinecittà, filmati da Rai Teche, e soprattutto i documenti provenienti dall’Archivio Salce, conservati al Centro Sperimentale presso la Biblioteca Luigi Chiarini, e moltissime immagini dell’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale.
A cura di Emanuele Salce e Andrea Pergolari.
In collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e Sycamore T Company, con il patrocinio di Roma Capitale e l’Accademia d’Arte Drammatica, il supporto di Fondazione Cinema Per Roma, Rai Teche e Istituto Luce Cinecittà.
Informazioni
Dal 6 al 27 ottobre 2022
Dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.00)
Chiuso il lunedì e venerdì 14 ottobre 2022
