
Spettacolo in diverse date - verificare il calendario ufficiale
Dal 17 al 31 dicembre, il balletto natalizio per eccellenza torna in scena al Teatro Costanzi nella fiabesca visione coreografica di Paul Chalmer.
Rappresentato per la prima volta nel dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, Lo schiaccianoci si ispira alla celebre favola di E.T.A. Hoffmann, Schiaccianoci e il Re dei Topi, e racconta il sogno di Clara durante una vigilia di Natale all’inizio del XIX secolo.
Con le scene firmate da Andrea Miglio e le luci di Valerio Tiberi, un’atmosfera da sogno, con personaggi come il Principe Schiaccianoci, la Fata Confetto, la piccola Clara, il misterioso Drosselmeyer, insieme a giocattoli, topi e soldati, fa da sfondo alla notte di Natale, quando, allo scoccare della mezzanotte, i sogni e i desideri di Clara si trasformano in realtà, dando vita a un racconto senza tempo che continua ad affascinare generazioni.
Sul palco, un cast di artisti straordinari, tra cui le Étoiles, i Primi Ballerini, i Solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e Chloe Misseldine, prima ballerina dell’American Ballet Theatre, danzano, con i costumi del celebre creativo Gianluca Falaschi, accompagnati dalle splendide musiche di Čajkovksij, eseguite dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, diretta alternativamente da Nir Kabaretti e da Carlo Donadio.
Foto: Lo schiaccianoci, ph. Fabrizio Sansoni, Teatro dell'Opera 2023
Informazioni
Condividi











































