A cura di INAF
TARGET: 6-13 anni Esplorare le fasi lunari diventa un’esperienza pratica e coinvolgente grazie a questa attività laboratoriale. Costruendo un modello semplice, i partecipanti potranno osservare come un oggetto sferico illuminato da una fonte luminosa appaia diverso in base al punto di vista: pieno, parziale o invisibile. Un meccanismo analogo regola le fasi lunari, svelando il rapporto tra luce, movimento e osservazione. Questa attività celebra la natura dinamica dei corpi celesti, rivelando come la Luna interagisca con la Terra in un dialogo continuo fatto di ombre, luci e movimenti. Un laboratorio che unisce scienza e creatività, pensato per incuriosire e affascinare partecipanti di tutte le età, offrendo una nuova prospettiva sul nostro satellite naturale.
Informazioni
Rappresentazione: il 09/04/2025 alle 09:30:00
