Un evento dedicato al futuro degli spostamenti urbani con dibattiti, esposizioni e incontri. Previsto un corso per giornalisti sulla narrazione della mobilità. Partecipano istituzioni, esperti e aziende del settore. Ingresso gratuito per tutta la cittadinanza.L'evento si svolge il 5 e 6 aprile nell’ex deposito ATAC di San Paolo ed è organizzato da Legambiente, Movimento Diritti dei Pedoni, Odissea Quotidiana e Salvaciclisti, con il sostegno dell'VIII Municipio. La manifestazione alla sua prima edizione è patrocinata da ATAC, Roma servizi per la Mobilità, Cotral e dalla Consulta Sicurezza Stradale, Mobilità dolce e sostenibile di Roma Capitale.Nei due giorni si susseguono dibattiti pubblici sulle trasformazioni e sul futuro della mobilità cittadina, ai quali partecipano rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, delle aziende di mobilità ed esperti del settore provenienti da tutta Italia.In esposizione nell’ex deposito uno dei nuovi bus elettrici da 12 metri, che i cittadini ormai da diversi giorni stanno vedendo in circolazione per la città. Un’occasione per conoscere meglio questi mezzi, che costituiscono una profonda innovazione per la mobilità pubblica romana.A disposizione dei visitatori anche un'area espositiva con gli stand di associazioni, ciclofficine, aziende del settore, mostre fotografiche e veicoli (storici e moderni) in esposizione, oltre ad un'area ricreativa per i bambini.L'iniziativa, sostenuta anche da DoctorBike, FIAB Roma Ruotalibera, GO-Mobility e Lime, è finalizzata a sensibilizzare al cambiamento la mobilità della Capitale affinché diventi una città più vivibile per tutti.
You are here
La Città delle Persone – Fiera della Mobilità Sostenibile
Node Json Map Block
Mappa interattiva
Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze





















