A cura di Davide Perna Primo ricercatore INAF
L'astronomia non solo ci permette di esplorare l'universo e le sue leggi, ma ci offre anche una prospettiva più ampia sulla nostra esistenza e sul nostro ruolo nel cosmo. In questo senso, oltre che una disciplina scientifica, può essere considerata una pratica di consapevolezza. L’incontro sarà aperto da un seminario, scientificamente rigoroso ma accessibile a chiunque. A seguire una pratica di mindfulness, durante la quale il nostro respiro e il nostro corpo diverranno strumenti per esplorare il legame profondo che ci lega all’universo. Salvo necessità, ingresso non consentito a pratica di mindfulness già iniziata. Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento. Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità e la priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa.
Informazioni
Rappresentazione: il 13/04/2025 alle 10:00:00
