
La XXII stagione di concerti dell’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica, dopo l’apertura in anteprima alla Centrale Montemartini in occasione di RomaCapodarte2023, quest’anno si svolge in parte a Villa Lante al Gianicolo e in parte nei giardini del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Si tratta di concerti e conferenze con musicisti, compositori e ospiti illustri dell’Ensemble Seicentonovecento, in residenza all’Institutum Romanum Finlandiae a Villa Lante al Gianicolo; il gruppo, fondato e diretto fin dal 1983 da Flavio Colusso, è da sempre impegnato nella rivisitazione del passato e nell’esecuzione di nuove opere, e quest’anno compie 40 anni.
Il programma prevede: il New Gates Harp Trio Chagall con musiche di: Claude Debussy, Kaija Saariaho, Tōru Takemitsu; l’Ensemble Seicentonovecento con musiche di: Adolpha Le Beau, Gilda Ruta, C. Schumann, Jan Sibelius, Max Reger, Mary Wurm e Antonio Coppola; l’Æstus Ensemble con musiche di: Callen, Janitsch, Marais, Rebel, Senaillé, Tiensuu, Telemann.
Foto: sito ufficiale di Villa Lante al Gianicolo
Informazioni
Dal 16 marzo al 23 maggio 2023
Giovedì 16 marzo, ore 18.00 - VILLA LANTE AL GIANICOLO
Omaggio a Malipiero / #malipiero50
- CONFERENZA Malipiero musicologo
- CONCERTO Così parlò Monteverdi
Ensemble Seicentonovecento | Flavio Colusso, dir. al cembalo
Musiche di: Claudio Monteverdi
- FILM Poemi Asolani di G.Brintrup (WDR, 1985)
Martedì 4 aprile, ore 19.30 - VILLA LANTE AL GIANICOLO
"Verso tutti i quattro venti" - #edithSoedergran100
Linda Hedlund - Ruusamari Teppo - Suvi Olavinen
Musiche di : Debussy, Franck, Sibelius
In collaborazione con Sibelius Society Italia
Mercoledì 19 aprile, ore 19.30 - VILLA LANTE AL GIANICOLO
Laura Maddalena di Eero Hämeenniemi
Elina Mustonen, clavicembalo-attrice
Lunedì 8 maggio, ore 19.30 - VILLA LANTE AL GIANICOLO
New Gates Harp Trio Chagall
Musiche di : Debussy, Kaija Saariaho, Tōru Takemitsu
Martedì 23 maggio, ore 19.30 - VILLA LANTE AL GIANICOLO
Salotto Helbig - Omaggio a Olga - #olgaresnevicsignorelli50
Ensemble Seicentonovecento
Musiche di : C. Schumann, J. Sibelius, Max Reger e di Antonio Coppola (prima Assoluta)
Il concerto è preceduto alle ore 18.00 dalla Conferenza di Filippo Salluto
In collaborazione con Sibelius Society Italia
