
All’Auditorium Parco della Musica l'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia e il soprano Asmik Grigorian eseguono Dosàna nóva – in prima esecuzione assoluta – di Claudio Ambrosini, i Quattro ultimi lieder di Richard Strauss e la Sinfonia n.10 di Dmítrij Shostakovich, sotto la direzione del Maestro Antonio Pappano.
In Dosàna nóva (in veneziano “onda nuova”) del compositore veneziano Claudio Ambrosini, recentemente nominato Accademico Effettivo e premiato nel 2007 con il Leone d’oro alla Biennale Musica di Venezia, si evidenzia l’idea del suono “cangiante” – cioè la continua trasformazione dei timbri strumentali – l’uso di prospettive sonore e la creazione di illusioni acustiche, che Ambrosini chiama “trompe-l’oreille”.
Nei Quattro ultimi lieder di Strauss, composti per soprano e orchestra tra il 1946 e il 1948 su testi di Hermann Hesse e dedicati dal grande musicista alla moglie, l'insieme sembra riassumere il ciclo della vita, dalla primavera al sole morente del crepuscolo.
La Sinfonia n.10 in mi minore (Op. 93) del 1953 in quattro movimenti di Shostakovich infine, caratterizzata da un linguaggio tormentato, ricco di chiaroscuri e di allusioni, può essere considerata la raffigurazione degli anni dell’oppressione stalinista.
Foto: sito ufficiale turismoroma
Informazioni
Giovedì 15 Aprile 2023
Ore 18:00
