
In occasione dei quarant’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche, la Casa del Cinema festeggia la celebre commedia in costume diretta da Mario Monicelli, ospitando la mostra del grande fotografo di scena scomparso nel 2003.
L’esposizione è un viaggio nelle scene più rappresentative e nei momenti più divertenti del film campione di incassi nel 1981, attraverso 60 immagini inedite, scelte accuratamente dalla figlia e dalla nipote del fotografo.
Vero artista dell’obiettivo, Appetito, profondamente legato ad Alberto Sordi da stima e cameratismo, segue l’attore sui set più importanti, diventando presto suo fotografo personale. Il percorso espositivo si snoda attraverso Ritratti, Set e Fuori Set, in cui “I quadri di Appetito”, come li definiva Sordi, oggi stampati su tela e montati su telaio, mostrano come il fotografo riuscisse a catturare la luce in modo straordinario.
Appetito ritrae gli aneddoti e le avventure del nobile romano alla corte di papa Pio VII, amante dell’ozio, delle osterie, delle “liason” clandestine e delle goliardate ai danni di prelati, consanguinei e plebei. Coglie perfettamente e amplifica il lavoro di Sergio D’Offizi, direttore della fotografia, realizzando una raccolta di 10.000 immagini di grande valore figurativo.
Realizzata nell’ambito delle iniziative della Festa del Cinema di Roma, la mostra è promossa da Roma Culture.
Foto: Casa del Cinema Official Facebook
Piero Raspi. Dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005


Prima, donna. Margaret Bourke-White


Informazioni
Dal 13 ottobre al 10 novembre
dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20
