Nel Portico del museo, è possibile assistere all’esecuzione de Il Battibecco, ovvero dialoghi e scommesse sulla Villa Pinciana tra il custode Jacopo Manilli e il Professor Gennarelli.
L’ameno dialogo si ispira a un libricino manoscritto inedito, di fine Ottocento, e recentemente rinvenuto nell’archivio Borghese conservato presso l’Archivio Apostolico Vaticano, grazie al lavoro dell’archivista dott.ssa Nadia Bagnarini, nell’ambito di un progetto di ricerca e di studio fortemente voluto dalla Galleria Borghese.
Il dialogo in realtà è una disputa fra il professor Achille Gennarelli e Jacopo Manilli, personaggi realmente esistiti.
Un professore vissuto nell’800, Gennarelli, e il guardarobiere della Villa, Jacopo Manilli, vissuto nel 1600, si incontrano e il loro “fantastico” dialogo serve, oltre da piacevole intrattenimento, a colmare lacune e illuminare su particolari della storia di Roma. Tutta la disputa fra i due si contende infatti fra l’uso pubblico e privato della villa e del suo parco, negli anni in cui di lì a poco lo Stato acquistava dalla famiglia Borghese la vasta tenuta e la palazzina, incluso la ricca e preziosa collezione che conteneva, facendone un museo e un parco pubblico che tutti oggi conoscono.
I tre passaggi estratti dal piccolo libro trattano di temi attuali per l’epoca in cui furono scritti, come ad esempio di quando il pontefice Paolo V ricondusse a Roma un “fiume d’acqua” per risolvere in parte il problema dell’approvvigionamento. Oppure nella seconda disputa si affronta il problema di una lapide ritrovata, che ciascuno dei due interlocutori porta a vantaggio della propria causa: cioè l’uso privato o pubblico dei luoghi. Infine nell’ultimo si ripercorre la storia di questi due secoli e le vicende che conducono alla situazione contemporanea del professore. Le schermaglie, il linguaggio saporito, le gustose scommesse, che adesso fanno sorridere, lasciano al contempo una nostalgia di tempi passati.
Letture di Riccardo Bocci e Massimo Reale.
Regia di Riccardo Massai. Musica Ensamble i Bassifondi.
Programma musicale:
MUSICA 1: F. CORBETTA(1615 – 1681)
Sinfonia a 2 (3,28)
MUSICA 2: A. PICCININI (1566 – 1638)
Corrente VI sopra alemanna (1,21)
MUSICA 3:H. KAPSBERGER (1580-1651)
PASSACAGLIA HK(4,52)
MUSICA 4: S. DE MURCIA(1673 – 1739)
LOS IMPOSSIBLES (3,32)
MUSICA 5: G.P. FOSCARINI(1600-1647)
“Aria di Firenze” (1,57)
Informazioni
Venerdì 13 dicembre 2024
alle ore 19.00 e 19.45