Giubileo dei Sacerdoti istituiti come “Missionari della Misericordia” | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Giubileo dei Sacerdoti istituiti come “Missionari della Misericordia”

Iniziato ufficialmente con l’aperura della porta santa della basilica di San Pietro il 24 dicembre 2024, il Giubileo 2025 è il ventisettesimo giubileo universale ordinario della storia della Chiesa e il secondo giubileo celebrato dall’attuale pontefice dopo quello straordinario del 2015.

L’intero periodo giubilare è caratterizzato da un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e sociali: oltre alle celebrazioni e ai rituali rivolti a tutti i fedeli, l’Anno Santo è scandito da diversi “giubilei” dedicati a diverse categorie di persone, individuate in base a specifiche professioni o al loro ruolo all’interno della famiglia, della Chiesa e della società. Ognuno di essi prevede momenti di confronto e di spiritualità, con una messa conclusiva celebrata dal papa.

Le giornate dal 28 al 31 marzo sono dedicate ai sacerdoti che sono stati nominati “Missionari della Misericordia”, una figura istituita dal pontefice in occasione del giubileo straordinario del 2016 cui è affidata l’autorità di assolvere anche quei peccati riservati alla Santa Sede. Il programma inizia venerdì 28 marzo con due sessioni formative nell’Aula Paolo VI e la celebrazione della “24 ore per il Signore”, l’iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione che si tiene nelle chiese giubilari, suddivise per lingua. Sabato 29 marzo è possibile partecipare al pellegrinaggio alla porta santa e a seguire all’incontro con il Santo Padre. Il Giubileo dei Sacerdoti istituiti come “Missionari della Misericordia” termina domenica 31 marzo con la messa mattutina presieduta dal pontefice e, nel pomeriggio, con il concerto sinfonico “Missa Papae Francisci” (scritta da Ennio Morricone su commissione dell’Ordine di Sant'Ignazio in occasione del bicentenario della ricostituzione della Compagnia di Gesù) nella chiesa di Sant’Ignazio. L’ingresso in piazza San Pietro in occasione della messa domenicale è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto.

Informazioni

Quando 
dal 28 Marzo 2025 al 30 Marzo 2025
Contatti 
Sito web: 
www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/Giubileo-dei-Missionari-della-Misericordia.html
Orari 

Dal 28 al 30 marzo 2025
PROGRAMMA
Venerdì 28 marzo- Alle 9.00: Preghiera di apertura- Dalle 9.30 alle 10.00: Momento formativo - prima sessione (Aula Paolo VI)- 10.30: Pausa caffè- Dalle 11.00 alle 11.30: Momento formativo - seconda sessione (Aula Paolo VI)- Dalle 16.00 alle 17.00: Celebrazione delle 24 ore per il Signore nelle Chiese giubilari, divise per lingua
Sabato 29 marzo- Dalle 9:00 alle 11:00: Pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro- Alle 12:00: Incontro con il Santo Padre (Aula Paolo VI)
Domenica 30 marzo- Alle 10.00: Santa Messa- Alle 18.00: Concerto sinfonico Missa Papae Francisci (Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola)

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility