Giubileo dei Lavoratori | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Giubileo dei Lavoratori

Iniziato ufficialmente con l’apertura della porta santa della basilica di San Pietro il 24 dicembre 2024, il Giubileo 2025 è il ventisettesimo giubileo universale ordinario della storia della Chiesa e il secondo giubileo celebrato dall’attuale pontefice dopo quello straordinario del 2015.

L’intero periodo giubilare è caratterizzato da un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e sociali: oltre alle celebrazioni e ai rituali rivolti a tutti i fedeli, l’Anno Santo è scandito da diversi “giubilei” dedicati a diverse categorie di persone, individuate in base a specifiche professioni o al loro ruolo all’interno della famiglia, della Chiesa e della società. Ognuno di essi prevede momenti di confronto e di spiritualità, con una messa conclusiva celebrata dal papa o da un suo delegato.

Le giornate dal 1° al 4 maggio sono dedicate a tutti i lavoratori (operai, impiegati, professionisti nei vari settori, etc.), invitati a partecipare all’evento giubilare insieme ai loro familiari, alle associazioni di categoria e ai sindacati. Le celebrazioni si aprono la mattina di giovedì 1° maggio con il pellegrinaggio alla porta santa e la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari; a partire dalle 15, piazza San Giovanni in Laterano torna a ospitare il grande Concerto del Primo Maggio, organizzato dai tre principali sindacati confederali italiani. Il pellegrinaggio alla porta santa può essere effettuato anche nelle giornate di venerdì e sabato, dalle 8 alle 17. Il culmine del Giubileo dei Lavoratori è la tradizionale messa domenicale presieduta dal pontefice o da un suo delegato: l’ingresso in piazza San Pietro in questa occasione è totalmente gratuito e non richiede alcun tipo di biglietto. Oltre agli appuntamenti religiosi, il Giubileo dei Lavoratori prevede anche attività di carattere culturale, artistico e spirituale in programma in alcune piazze di Roma dalle 11 alle 15 di sabato 3 maggio.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Informazioni

Quando 
dal 1 Maggio 2025 al 4 Maggio 2025
Orari 

Dall'1 al 4 maggio 2025

PROGRAMMA

Giovedì 1 maggio

- Dalle ore 8.00 alle ore 12.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari

- Dalle ore 15.00 alle re 24.00: Concerto in Piazza S. Giovanni in Laterano

Venerdì 2 maggio

- Dalle ore 8.00 alle ore 18.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari

- Dalle ore 10.00 alle ore 18.00: Momenti di benvenuto con il mondo lavorativo di Roma

Sabato 3 maggio

- Dalle ore 8.00 alle ore 18.00: Pellegrinaggio alla Porta Santa con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari

- Dalle ore 11.00 alle ore 15.00: Dialogo con la città: attività di carattere culturale, artistico e spirituale in alcune piazze di Roma

Domenica 4 maggio

- Alle ore 10.30: S. Messa presieduta dal Santo Padre (Piazza S. Pietro)

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility