Giornate FAI d'Autunno 2024 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Giornate FAI d'Autunno 2024

Palazzi, ville, chiese, castelli, aree archeologiche, musei, biblioteche, laboratori artigiani ed esempi di archeologia industriale, ma anche parchi, giardini, orti botanici e cortili storici, luoghi poco conosciuti o insoliti e curiosi, alcuni dei quali solitamente inaccessibili. Sono oltre 700 i siti straordinariamente aperti al pubblico in 360 città italiane durante le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico e alla scoperta di tesori nascosti del nostro Paese.

A Roma, nel fine settimana del 12 e 13 ottobre, possiamo per esempio andare alla scoperta del Gianicolo, ripercorrendo la storia del celebre Fontanone ed esplorandone il piccolo giardino segreto dal quale si può ammirare uno degli scorci più belli della città, o immergendoci nell’atmosfera sospesa del Bosco Parrasio, dal 1725 sede incantata della prestigiosa Accademia dell’Arcadia. Ad aprire eccezionalmente le porte sono anche gli ambienti maestosi e riccamente decorati di Palazzo Sciarra su via del Corso, l’elegante Villa Bonaparte e l’American Academy in Rome, tra le più prestigiose istituzioni culturali in Italia, fondata nel 1894 e tuttora impegnata a sostenere il lavoro di artisti e studiosi.

A ogni visita è possibile sostenere la missione del FAI con una donazione. Per maggiori informazioni e per le modalità di partecipazione, visitate il sito ufficiale.

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility