
Il celebre cantautore romano torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per due concerti emozionanti nell’ambito di Live 2023 – Racconti Unplugged, il tour che lo vede esibirsi nei principali teatri italiani.
Spettacoli dalla forma completamente nuova e inedita, come dichiarato dallo stesso Moro, che abbraccia nuovamente il suo pubblico dopo il grande successo della tournée estiva in giro per l’Italia e delle due incredibili tappe finali a dicembre de La Mia Voce Tour 2022 nei Palasport di Milano e di Roma. Ed è proprio dalla sua città natale, a distanza di due anni dalle ultime esibizioni in Cavea, che l’interprete dà il via alla serie di concerti speciali in cui coinvolgerà l'audience con la sua musica in una dimensione intima e coinvolgente.
Classe 1975, il musicista arriva all’attenzione del grande pubblico nel 2000 con la sua partecipazione nella categoria Giovani al Festival di Sanremo con il brano Un giorno senza fine, a cui segue il suo primo album Fabrizio Moro.
Una carriera eccezionale e un incredibile ed eclettico talento con cui l’artista ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre Premi Lunezia, tre Premi Roma Videoclip, un Venice Music Awards, due Wind Music Awards e un SEAT Music Awards.
Il cantautore, noto per la sua sensibilità alle tematiche sociali, spesso trattate nei suoi testi, è uno tra i più apprezzati autori della scena musicale italiana. Moro ha scritto canzoni di straordinario successo come Sono solo parole e Se non è amore, cantate da Noemi, La mia felicità per Emma e I nostri anni, interpretata insieme agli Stadio.
Foto: Ufficio Stampa Musica per Roma
Informazioni
Domenica 2 aprile 2023
Ore 21.00
