
Estate al MAXXI torna anche quest’anno ad animare la piazza del Museo, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, con un ricco programma di appuntamenti di musica, teatro, letteratura, cinema, due grandi installazioni all'aperto e le mostre negli spazi interni.
Tanti gli appuntamenti con l'arte, la letteratura e l'architettura in calendario. In programma, numerosi incontri con gli autori, come lo spagnolo Javier Cercas (15 settembre), l'esperto di meditazione Daniel Lumera e la scienzata Immaculata De Vivo (16 settembre), Emanuele Trevi (17 settembre), il vincitore del Premio Strega 2020 Sandro Veronesi (29 settembre), Donatella Di Cesare (30 settembre), Michele Masneri (6 ottobre), il filosofo Luciano Floridi (7 ottobre) e Francesco Costa (13 ottobre).
Largo spazio al teatro, alla musica e al cinema con performance contemporanee, avanguardia e commistioni artistiche: venerdì 11 settembre, appuntamento con Appunti per un futuro presente; martedì 15, Film screening e Talk di Sasha Waltz & Guest. Dialoge 9, il film che rivive l'apertura del MAXXI a distanza di 10 anni; classici napoletani e contaminazioni musicali dal mondo, in scena il 16 settembre con la musica di Il Viaggio di NeaCò. Favola in forma di concerto e la performance “ecologica” del collettivo OHT|Office for a Human Theatre, il 3 e 4 ottobre.
Torna anche YAP Rome at MAXXI, il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura organizzato insieme al MoMA di New York: l’installazione Home Sweet Home, la casa con le stanze a cielo aperto progettata dalla vincitrice di questa ottava edizione Lucy Styles, ospita anche il palco dedicato agli eventi estivi. Infine, sempre nella piazza, è aperta al pubblico l’opera After Love, la grande casa impossibile del duo Vedovamazzei.
Informazioni
Da mercoledì 1 a giovedì 30 luglio 2020
Da giovedì 10 settembre a mercoledì 14 ottobre 2020
