In collaborazione con INAF
Sandra Savaglio Astronoma e astrofisica
Roberto Ragazzoni Presidente INAF
Modera Vittorio Bo Direttore del Festival
Da sempre gli esseri umani guardano il cielo, spinti dalla meraviglia e dal desiderio di svelarne i segreti. Oggi disponiamo di potenti strumenti che ci consentono di osservare, misurare e analizzare diversi tipi di segnali provenienti dai corpi celesti. In questo modo, possiamo esplorare il cosmo per comprenderne i processi e l’evoluzione, ma possiamo anche sfruttarlo come un grande laboratorio per indagare le leggi della fisica che regolano anche i fenomeni terrestri.
Foto di David Kopacz da Pexels
Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento. Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità, e priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa
Informazioni
Rappresentazione: il 12/04/2025 alle 17:30:00
