Dal caos al cosmo: la nuova teca digitale dell'Archivio Centrale dello Stato | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Dal caos al cosmo: la nuova teca digitale dell'Archivio Centrale dello Stato

150 anni di storia d'Italia accessibili con un click: la Teca digitale dell'Archivio Centrale dello Stato

Il 1° marzo 2023, con il convegno dal titolo Dal caos al cosmo: la nuova teca digitale dell'Archivio centrale dello Stato, a cui intervengno nomi illustri della comunità archivistica, viene presentata al pubblico la Teca digitale, che segna il primo traguardo dell’era digitale dell’Archivio centrale dello Stato.
La piattaforma di ultima generazione, potenziando e semplificando l’accesso alle collezioni digitali, è una risposta concreta alle esigenze di ricercatori e ricercatrici, che possono accedere al patrimonio da ogni angolo dell’Italia e del mondo.

La Teca digitale consente di sfogliare ed effettuare ricerche in 1.500 inventari, interrogabili parola per parola grazie alla digitalizzazione con standard hOCR, accedere a più di 50.000 fotografie, 150.000 fascicoli, 100.000 documenti e migliaia di disegni tecnici, manifesti, registri, per un totale di circa 2.500.000 immagini.

Studenti, ricercatori, appassionati o semplici curiosi, attraverso la scelta di un argomento, di un fondo, di un soggetto produttore o di un periodo storico, possono ricercare, visualizzare, scaricare e riutilizzare per fini di studio e ricerca, tutta la documentazione digitalizzata. I documenti, le fotografie, i manifesti sono pubblicati nel formato interoperabile IIIF (International Image Interoperability Framework), che consente sia la condivisione in contesti più ampi, sia l’utilizzo di potenzialità innovative della piattaforma.

PROGRAMMA

ore 10.00
Introduzione del dott. Andrea De Pasquale, direttore generale - sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato

ore 10.15 – 11.15
1° sessione

dott.ssa Sabrina Mingarelli, dirigente del servizio II - Patrimonio archivistico della Direzione generale Archivi e direttore dell'ICAR
I progetti nazionali di pubblicazione degli inventari degli Archivi di Stato e degli archivi vigilati
prof.ssa Paola Carucci, già sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato
La Guida generale degli Archivi di Stato e gli inventari dell'ACS in una prospettiva storica
dott. Roberto De Rose, direttore della sala studio dell'Archivio centrale dello Stato
La sala studio oggi, la digitalizzazione degli inventari, l'informatizzazione dei servizi al pubblico
prof. Giovanni Michetti, docente di Archivistica generale presso l'Università la Sapienza di Roma
La pubblicazione sul web di patrimonio culturale digitale: suggestioni archivistiche

11.30- 12.30
2° sessione
dott.ssa Emanuela Fiorletta, responsabile del Servizio Digital Library dell'ACS
La Digital Library dell'ACS, un progetto complesso per semplificare la ricerca
dott. Giorgio Spinosa, Hyperborea srl
Aspetti tecnici dell'infrastruttura e del progetto
dott. Giulio Blasi, dott. Andrea Zanni, Horizon Unlimited spa
Storie con IIIF nella teca digitale dell'Archivio centrale dello Stato: un nuovo strumento per cittadini e studiosi

Informazioni

Quando 
1 Marzo 2023
POINT (12.4757 41.82898)
Contatti 
Facebook: 
www.facebook.com/archiviocentrale
Sito web: 
https://acs.cultura.gov.it/convegno-dal-caos-al-cosmo-la-nuova-teca-digitale-dellarchivio-centrale-dello-stato
Orari 

Mercoledì 1° marzo 2023 ore 10.00
presso la Sala convegni dell'Istituto al primo piano

La registrazione dell’evento sarà disponibile sul Canale YouTube dell’Archivio Centrale dello Stato

Share Condividi

Location

Dal caos al cosmo: la nuova teca digitale dell'Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27
Piazzale degli Archivi, 27
41° 49' 44.328" N, 12° 28' 32.52" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility