A Villa Borghese, Piazza di Siena fa novanta. Tante sono infatti le edizioni dello CSIO di Roma - Master d’Inzeo, lo storico concorso ippico che rappresenta un appuntamento imperdibile per l’élite dei cavalieri e delle amazzoni di tutto il mondo, arrivato, nel 2023, al suo novantesimo compleanno.
Il 2023 è l’anno preolimpico, quello in cui si chiudono le qualificazioni per l’atteso appuntamento a cinque cerchi, e lo CSIO di Roma, che porta per la prima volta il suo montepremi complessivo a un milione di euro, è uno dei banchi di prova su cui è concentrata la massima attenzione di tecnici e cavalieri.
Un lungo fine settimana all’insegna dell’eccellenza del jumping con dieci squadre in campo venerdì per la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo (200 mila euro di montepremi) e i migliori binomi del panorama mondiale che assicurano uno spettacolo da non perdere nel Rolex Gran Premio Roma (500 mila), gara di chiusura della domenica.
Oltre che sull’ovale di Piazza di Siena, anche quest’anno l’attività si sviluppa nel limitrofo Galoppatoio dove, sotto la luce dei riflettori, va in scena la tappa romana di Italia Polo Challenge, circuito di tornei itinerante, a Villa Borghese per la quarta volta, mentre come da tradizione saranno i Caroselli del San Raffaele, dei Lancieri di Montebello e del 4° Reggimento Carabinieri a chiudere l’edizione 2023 del concorso ippico.
Il programma potrebbe subire variazioni