Corpi virtuali. I pazienti avatar e il futuro della ricerca clinica | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Corpi virtuali. I pazienti avatar e il futuro della ricerca clinica

Matteo Della Porta Responsabile leucemie e mielodisplasie di Humanitas e docente di Humanitas University

Leonardo De Mattos Direttore del laboratorio di robotica biomedica dell’IIT

Roberto Verzicco Professore di fluidodinamica, GSSI e Università di Roma “Tor Vergata”

Modera Leonardo De Cosmo Giornalista scientifico

Cosa accadrebbe se invece del corpo di un paziente i ricercatori potessero disporre di un altro corpo, che reagisce allo stesso modo, che contiene le stesse informazioni? Un corpo sul quale sperimentare, del quale studiare le reazioni, accelerando processi normalmente lunghi e faticosi per il paziente. L’intelligenza artificiale, attraverso i pazienti avatar, può fare questo e offrire nuovi scenari alla ricerca clinica, grazie a tecnologie sempre più sofisticate in grado di creare versioni virtuali di sistemi complessi come l’uomo e le sue malattie. Foto di Steve Johnson su Unsplash Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento. Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità, e priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa

Informazioni

Quando 
13 Aprile 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Sito web: 
https://www.auditorium.com/it/event/corpi-virtuali/
Telefono: 
0039 06 80241281
Email: 
info@musicaperroma.it
Orari 

Rappresentazione: il 13/04/2025 alle 17:30:00

Share Condividi

Location

Corpi virtuali. I pazienti avatar e il futuro della ricerca clinica, Viale Pietro De Coubertin , 30
Viale Pietro De Coubertin , 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility