A cura di CNR, INGV
Domenico Di Mauro Primo ricercatore INGV
Donato Giovannelli Professore di microbiologia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Simona Grimaldi Station Leader Stazione Concordia
Marco Laurino Ricercatore presso CNR - Istituto di Fisiologia Clinica (CNR - IFC)
Modera Elisa Nichelli Astrofisica, divulgatrice e giornalista scientifica INAF
Fare ricerca è sempre una sfida, a maggior ragione se oltre alle difficoltà scientifiche si aggiungono quelle date dall’ambiente, che hanno impatto sia sulle tecnologie impiegate sia sugli stessi corpi dei ricercatori. Una situazione complessa, per affrontare la quale serve un’adeguata preparazione strumentale e fisica, come ci raccontano il microbiologo Donato Giovannelli, che ha fatto di abissi e cime inospitali il suo territorio abituale di esplorazione, Domenico Di Mauro, che in passato ha soggiornato sulla Stazione Concordia e Simona Grimaldi, che si collegherà proprio dall'Antartide, dove vive da mesi con temperature che scendono oltre i -80°, e l’esperto di fisiologia clinica Marco Laurino.
Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento. Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità, e priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa
Informazioni
Rappresentazione: il 12/04/2025 alle 11:00:00
