Colonne Infinite di Park Eun Sun | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Colonne Infinite di Park Eun Sun

Colonne Infinite di Park Eun Sun - crediti foto Nicola Gnesi per Istituto Culturale Coreano

In occasione dell'Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025, il cuore di Roma ospita Colonne Infinite, la suggestiva mostra diffusa di arte contemporanea del celebre artista coreano Park Eun Sun.

A cura di Leonardo Contini, l’esposizione si snoda in tre dei luoghi più iconici della Città Eterna - il Parco Archeologico del Colosseo, Piazza Bocca della Verità e il Septizodium – dove cinque monumentali colonne di 14 e 6 metri richiamano il tema di “infinito” dell’autore, unendo idealmente i due paesi in una reciproca ricerca sul tempo, sullo spazio e sull’evoluzione artistica nei secoli.

Realizzato in omaggio al 140° anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Corea, il percorso espositivo dà vita a una straordinaria fusione tra arti, storie e culture, in cui le raffinate colonne in marmi e graniti policromi, poste ai vertici di un ideale triangolo, si trasformano da elementi strutturali in maestosi oggetti d’arte. 

Il Tempio di Venere nel Parco Archeologico del Colosseo ospita due opere in granito rosso e nero che, in una “poetica delle assenze”, attraggono lo sguardo nel luogo dove un tempo sorgeva l’edificio sacro dedicato alla dea, estendendone simbolicamente il peristilio. In piazza della Bocca della Verità, tra i Templi di Ercole Vincitore e di Portuno, l’opera di quattordici metri svetta nel Foro Boario, dialogando con le imponenti colonne Traiana e Aurelia, prendendo idealmente il posto della colonna di Antonino Pio, anticamente sita in Campo Marzio, i cui resti furono rinvenuti nel Diciottesimo secolo. Altre due colonne di oltre sei metri sorgono nel Septizodium, il monumentale ninfeo fatto costruire da Settimio Severo ai piedi del Palatino, proprio davanti al Circo Massimo, straordinaria opera di ingegneria romana e oggi luogo simbolo per la cultura e gli eventi capitolini.

Colonne Infinite è organizzata dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea, l'Istituto Culturale Coreano in Italia e la Korean Foundation for International Cultural Exchange (KOFICE) in collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo, il Comune di Roma e la Galleria d'Arte Contini.

Foto: Colonne Infinite di Park Eun Sun - crediti foto Nicola Gnesi per Istituto Culturale Coreano

Informazioni

Quando 
dal 11 Maggio 2024 al 30 Settembre 2024
Orari 

Dall'11 giugno al 30 settembre 2024
Installazione all'aperto
Tempio di Venere, Piazza Bocca della Verità  e il Septizodium che affaccia sul Circo Massimo (angolo Via dei Cerchi/Via di S. Gegorio)

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility