Ciriaco presenta i suoi ultimi lavori.
Sono grandi tele inedite, appartenenti a una serie elaborata nell’ultimo anno, superfici dense e rugose, grigie e nere, lavorate direttamente con le mani, su cui si addensano cenere e detriti, tracce di una catastrofe che sembra aver consumato ogni traccia di vita biologica e di presenza umana. Come manufatti rimasti troppo a lungo esposti alle intemperie, o come tracce carbonizzate di un incendio che ha dissolto ogni forma riconoscibile, i quadri di Ciriaco Campus materializzano la condizione di un paesaggio terrestre ormai inabitabile, deserto e sterile, forse effetto di una catastrofe ambientale, forse di una guerra nucleare che ha annientato il genere umano.
Informazioni
Dall'11 novembre 2022 al 22 gennaio 2023
dal martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00
ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
chiuso il lunedì, 1 gennaio e 25 dicembre
per aggiornamenti e modalità di visita consultare il > sito ufficiale
