Caroline Pagani – "Per amore dell’Amore. Herbert Pagani: musica, poesia, arti visive" | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Caroline Pagani – "Per amore dell’Amore. Herbert Pagani: musica, poesia, arti visive"

Di e con Caroline Pagani Pianoforte Giuseppe Di Benedetto Arrangiamenti musicali Alessandro Nidi Preparazione vocale Francesca Della Monica Video e immagini a cura di Luca Pili, Flavio Brunelli e VideoEst Direzione di scena Giulia Bornacin Ufficio stampa Andrea Cavazzini “Per amore dell’Amore” è uno spettacolo teatrale, musicale, multimediale, uno spettacolo-concerto-mostra in cui si evocano l’amore, la pace, la bellezza, l’arte e le arti, in tutte le loro forme: musica, canzone, opera, pittura, scultura, scenografia, cinema, teatro, radio. Herbert Pagani le ha fatte danzare assieme. É un viaggio nell’attività e nella produzione artistica di Herbert Pagani che ha attraversato l’arte in tutte le sue espressioni: scultore, pittore, disk jockey, cantautore, chansonnier, paroliere, insignito dell’Ambrogino d’oro per il suo impegno civile e per l’attivismo ecologista e pacifista. Conosciuto come "Il cantapittore", l’artista che cantava con la penna e disegnava con la voce, è stato un artista multiforme, geniale, profetico: aveva previsto pandemie, guerre, crisi climatica, la necessità del riciclo, i pericoli dell’ipertecnologia. Lo spazio scenico dello spettacolo-concerto-mostra è un’isola-spiaggia e il suo atelier d’artista di Milano, con relitti restituiti dal mare, proiezioni video immersive di dipinti, disegni, scenografie e sculture, le "pattumiere di Nettuno" da cui sono nate le sue “città celesti” e le sue “canzoni di legno”: coloratissimi ammassi di vetri, legni, plastiche, che fuoriescono da casse trasparenti. Lo spettacolo mostra un ritratto a tutto tondo dell’attività artistica di Herbert Pagani, visto attraverso gli occhi e i ricordi della sorella da bambina. Forte e chiara l’idea che ci ha lasciato. Un messaggio di umanità, fratellanza, amicizia, semplice e diretto. L' amore come unico mezzo-arma per il riscatto, la lotta, la sopravvivenza delle idee che danno dignità e senso alla nostra vita. Le sue canzoni, oltre ad essere altissima poesia, sono preghiere, apologie, poesia in musica. Con la sua arte ha mostrato i problemi di oggi con l’anticipo e la preveggenza che hanno i poeti. Pagani ci lascia un’opera di un’attualità bruciante, di impressionante ricchezza, modernità e contemporaneità, di analisi e di prospettiva, generosa, senza concessioni e compromessi. Le sue poesie in musica sono popolate da amori intensi, contrastati, da passioni grandi, assolute, da sentimenti veri, puri, cristallini, totalizzanti. Di qui, la necessità di riscoprire, far rivivere, far conoscere, conservare e tutelare questo scrigno di tesori e di bellezze di un’attualità sconcertante e senza tempo. Herbert Pagani ha dipinto il futuro. Da poeta aveva visto giusto, le sue canzoni non hanno crepe, e continuano a ispirare cantautori, interpreti e artisti visivi. “Un’ora e mezza di emozioni, arte, bellezza”.

Informazioni

Quando 
1 Marzo 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Sito web: 
https://www.auditorium.com/it/event/caroline-pagani-per-amore-dellamore-herbert-pagani-musica-poesia-arti-visive/
Telefono: 
0039 06 80241281
Email: 
info@musicaperroma.it
Orari 

Rappresentazione: il 01/03/2025 alle 21:00:00

Share Condividi

Location

Caroline Pagani – "Per amore dell’Amore. Herbert Pagani: musica, poesia, arti visive", Viale Pietro De Coubertin , 30
Viale Pietro De Coubertin , 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility