
Un’estate all’insegna dell’arte, della cultura e della bellezza dell’antica città alle porte di Roma: fino al 10 settembre, le Villae aprono straordinariamente le porte al pubblico, prolungando l’orario di visita di Villa d’Este.
Un’occasione unica per ammirare gli splendidi affreschi, le fontane monumentali, i meravigliosi giardini con giochi di luce e di acqua della celebre Villa rinascimentale, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2001.
Le aperture, programmate secondo un calendario stabilito, coinvolgono l’imponente Villa Adriana, altro sito UNESCO dal 1999, e il Santuario di Ercole Vincitore, uno dei maggiori complessi sacri dell’architettura romana di epoca repubblicana, che svelano tutto il loro incanto al chiaro di luna nei giorni dell’11 e 18 agosto.
L’iniziativa è accompagnata da una serie di eventi, coma percorsi a tema, passeggiate teatralizzate, osservazioni astronomiche, conferenze, racconti e degustazioni.
Programma completo: levillae.com
Foto: Le Villae Official Website
Informazioni
Dal 2 luglio al 10 settembre 2022
Apertura fino alle 23.45. La biglietteria chiude alle 22.45.
Villa D'Este
Luglio
- Sabato 2 (concerto Sulle Ali delle Leggerezza), Sabato 9 e 16
- Venerdì 22, sabato 23 ( con Villae Film Festival)
- Venerdì 29, sabato 30
Agosto
- Venerdì 5, sabato 6
- Venerdì 12, sabato 13, domenica 14
- Lunedì 15, sabato 20
- Sabato 27
Settembre
- Sabato 3, sabato 10
Villa Adriana
- Giovedì 11 agosto
Santuario di Ercole Vincitore
- Giovedì 18 agosto
Durante l’orario di visita è possibile fruire del servizio di bar e ristorazione all’interno, attivato in modalità street food.
