In occasione delle celebrazioni per il 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalle alte cariche dello Stato, dal Ministro della Difesa e dalle autorità militari di vertice, depone una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria in piazza Venezia.
A tributare gli onori al Capo dello Stato, uno schieramento interforze in Piazza Venezia.
La cerimonia di piazza Venezia è preceduta dall’arrivo, al binario 1 della stazione Termini, del Treno della Memoria.
Il treno storico, allestito da Fondazione FS Italiane e dal Reggimento Genio Ferrovieri, è composto da una locomotiva a vapore Gr. 740, un bagagliaio 1926, un carro K, due carrozze “Centoporte”, una carrozza “Centoporte a salone”, un carro “Carnera”, una carrozza prima classe Az 10.000, una carrozza “Grillo”, una carrozza cuccette tipo “1957 T” e una locomotiva diesel.
A bordo anche una mostra immersiva multimediale e commemorativa. Il viaggio del Milite Ignoto da Aquileia alla Capitale del 1921 rappresentò una delle manifestazioni a cui gli italiani presero parte sotto la stessa bandiera, sentendosi un popolo unico e unito.
Informazioni
Venerdì 4 novembre 2022
ore 8.00 arrivo del Treno della Memoria alla Stazione Termini, binario 1
ore 9.00 cerimonia all'Altare della Patria
Sabato 5 novembre si conclude il viaggio del Treno della Memoria nella Stazione di Roma San Pietro
dove è possibile visitare la mostra allestita a bordo
