
Il concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare ripercorre le tappe di una straordinaria, lunga carriera fatta di cinquant’anni di successi.
Formatasi nel 1970, la Compagnia nasce con l’intento di trasmettere l’autentica tradizione musicale partenopea di cui rappresenta l’espressione più genuina. Dopo il grande successo ottenuto al Festival di Spoleto del 1972 e del 1974 il gruppo ha partecipato a tutti i più importanti festival in Europa e nel mondo.
Nel loro ultimo lavoro, Napoli 1534, molto apprezzato anche dalla critica estera e premiato con la Targa Tenco come miglior album in dialetto, il gruppo si misura con moresche e villanelle, in un repertorio in cui emerge l’eccezionale abilità dei musicisti e soprattutto della cantante Fausta Vetere.
Il concerto vuole essere anche un omaggio alla memoria di Corrado Sfogli, direttore artistico della formazione musicale prematuramente scomparso.
Foto: sito ufficiale dell'Auditorium
Informazioni
