You are here
Eventi
Today in Rome
Ricerca Avanzata
Il Palazzo delle Esposizioni presenta un interessante progetto espositivo nell’ambito di
[...]Les Dialogues des Carmélites apre la stagione 2022-23 del Teatro dell’Opera di Ro
[...]Per la prima volta in un Parco Commerciale, arrivano da Napoli i presepi di San Gregorio Armeno: sono presenti tutte le famiglie di artigiani che espongono nella storica vi
[...]La commedia in due atti Se devi dire una bugia dilla grossa di Ray Cooney in scena al Teatro Parioli, (titolo originale Two into One), è
[...]Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea si inaugura la mostra Domenico Morelli.
[...]L’Orto Botanico illumina il cuore della Capitale con la prima edizione italiana della
[...]La mostra Visual Diary alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale è un vero
[...]Le Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini presentano
[...]Babbo Natale è arrivato al Castello di Lunghezza, insieme a tutto il suo staff di Elfi, Fate, Orsi Bianchi e Babbonataline e vi accoglie nel suo regno magico, in un vero antico cas
[...]Si accende la magia del Natale a Cinecittà World: il Parco del Cinema diventa un grande Villaggio di Na
[...]Piazza del Campidoglio ospita la mostra fotografica in ricordo delle vittime della ma
[...]In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la
[...]La mostra al Museo di Roma in Trastevere presenta oltre 80 fotografie, risultato del re
[...]La mostra alla Casa-Museo di Goethe Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro, a cura di Ludovico Pratesi
[...]Al Museo delle Civiltà si inaugurano nuovi percorsi di visita e progetti di ricerca
[...]La mostra a Palazzo Altemps celebra Virginia Woolf e il gruppo di Bloomsbury
[...]La Galleria Borghese presenta una suggestiva mostra dedicata all’invenzione della pittur
[...]La mostra nello storico Palazzo Falconieri in via Giulia presenta l’Annunciazione, tavola in legno di
[...]La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta una nuova e interessan
[...]La mostra alla Villa dei Quintili, a cura di Francesca Romana Paolillo, Mara Pontisso e
Nascosta dallo splendore dei palazzi rinascimentali, delle piazze e delle chiese barocche, sacrificata dai lavori per riportare alla luce i monumenti antichi, la Roma medievale è spesso ingiustamen
[...]Nell’ambito del progetto espositivo Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo.
Il Parco Archeologico del Colosseo presenta l’esposizione di Laurent Fiéve
[...]Il Palazzo delle Esposizioni presenta la seconda edizione della rassegna Mostre in
[...]Quest’anno il cartellone della stagione di concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia appare più che mai ricco e variegato, con ventotto concerti sinfonici, diciott
[...]Si apre la 78esima Stagione 2022-23 della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, che propone un calendario molto ricco e variegato di 37 concerti all’
Un dialogo tra archeologia e arte contemporanea che introduce riflessioni inedite sulla memoria e sul tempo: nella mostra promossa dalla Regione Marche
[...]Palazzo Cipolla ospita la prima grande mostra in Italia dedicata al pittore della gioia, della luce e del colore, uno dei maestri dell’arte modern
[...]Anche quest’anno la stagione concertistica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta, presenta un calendario caratterizzato d
[...]La mostra al Museo delle Navi di Fiumicino fa parte del programma di ricerca internazionale
[...]Il Teatro del Lido di Ostia, dopo la sua riapertura nel 2010, anche quest’anno offre un’ampia programmazione con eventi, attività e spettacoli che evidenziano
Il sontuoso Palazzo Bonaparte, un tempo residenza di Maria Letizia Ramolino Bonaparte, madre di
[...]L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta una mostra dedicata alla
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini ospitano i
[...]La mostra al MAXXI ruota attorno a Sergio Musmeci (Roma, 1926 - Roma, 1981) ingegnere visionario, considerato sia dai suoi colleghi che dai critici “un genio”.
[...]L’Orchestra di Roma Tre, per la stagione 2022-23, offre più di 50 concerti che comprendono un vasto repertorio musicale, dalla Nona
[...]La mostra al MAXXI, a cura di Pippo Ciorra e Maristella
[...]Gli spazi della Galleria Continua, all’interno dell’hotel The St.
La mostra alla Casa Museo Andersen, curata da Maria Giuseppina di Monte e Va
[...]La mostra-evento celebra il grande cantautore italiano nel suo straordinario percorso sia artistico che umano, nel decennale della sua scomparsa.
Il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita il programma di mostre e incontri
[...]Il grande artista di Pittsburgh è protagonista di un'imperdibile mostra ospitata alla Vaccheria
[...]I Musei Capitolini, nella nuova sede di Villa Caffarelli, ospitano un’importante esposizione ar
[...]L’itinerario culturale al Bioparco è dedicato alle specie animali menzionate nella Bibbia; l’evento, promosso dall'
Una vera e propria mostra in movimento a bordo di un bus da 16 posti, silenzioso ed ecologico, che attraversa la storia e la città portandoci dai Fori Imperiali al Colosseo
[...]La mostra Cosmogonia presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva (sette Fogli e un Libro con te
[...]Piemontese, classe 1947, Giuseppe Penone è uno dei principali esponenti del movimento dell’arte povera, a cui ha aderito sin dai suoi esordi incentrando la sua ricerca sul rapporto tra uomo
[...]Una mostra unica dedicata a uno dei più iconici esponenti della street art, un mito dei nostri tempi alimentato dall’alone di mistero che circonda la sua identità,
[...]La mostra al Parco archeologico di Ostia antica, curata da Alessandro D’Alessio, Nun
[...]Torna l’appuntamento con le suggestive visite guidate al chiaro di luna dell’Anfit
[...]“[…] Un palazzo dove non destavano meraviglia solo l’oro e le pietre preziose, che costituivano ormai un lusso consueto, ma campi, laghi, distese di boschi, spazi aperti e panorami”: così lo
Il Municipio Roma I Centro e l’Associazione TestaccioinTesta promuovono la manifestazione Testaccènto, per celebrare il centenario della n
[...]Si chiama “Più notti, più sogni.
La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]La mostra ai Mercati di Traiano, che racconta la storia della collina ormai perduta d
[...]La mostra alla Centrale Montemartini presenta un mosaico restaurato di epoca romana imperiale.
La mostra ai Musei Capitolini, che fa parte del progetto “La Roma della Repubblica.
Roma Capitale ricorda uno dei più grandi intellettuali del Ventesimo secolo a cento anni dalla sua nascita con un ampio programma di eventi, in pr
[...]Un’esplosione creativa senza limiti è al centro del grande progetto espositivo del Chiostro del Bramante, curato da Danilo Eccher, dedicato a 21 artisti
[...]Una città sostenibile, accessibile e smart che sappia raccontarsi attraverso sguardi diversi, valorizzare e abbellire gli spazi comuni, promuovere l’arte e i giovani talenti: nel quartiere Garbatel
[...]Le splendide architetture barocche dell’Oratorio del Caravita diventano suggestiva co
[...]I Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale innovativa grazie
[...]Un appartamento anonimo e borghese trasformato in una vera e propria opera d’arte.
Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra
[...]Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]Ensemble Roma Sinfonietta
Ferruccio Spinetti presenta in concerto Arie, un tributo al jazz italiano e ai suoi protagonisti che lo hanno reso celebre attraverso le loro composizioni (in uscita in cd per Jand
[...]Di Marco Andreoli
Messa in scena Antonio Sinisi
Tra gli ospiti e premiati: Marco Bellocchio, Pupi Avati e Antonio Avati.
Una storia vera, se volete
Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Federico De Roberto
Con Pippo Pattavina e Marianella Bargilli
Dall’Archivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo - Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo - Sapienza Università di Roma.
Balletto in un atto e cinque scene
Fuori abbonamento - Evento Speciale
Con Francesco De Carlo
Cinque appuntamenti live all’insegna dell’incontro: fra la danza e le altre arti performative (musica dal vivo, teatro, circo e videoarte), fra il teatro e le scuole (con 3 matinée dedicate ai più
[...]L’Associazione Nova Amadeus riempie di note musicali il IV Municipio di Roma, con concerti e laboratori musicali gratuiti
Palazzo Merulana, in sinergia con Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture, è lieto di ospitare la mostra “Lucciole” di Lucianella Cafagna, a cura di Elena Del Drago, un inedito progetto esp
[...]Il circo contemporaneo a Villaggio De Sanctis
Spettacoli e laboratori per tutte le età
48esima edizione - Mostra mercato di dipinti, grafica d'arte e sculture di 40 artisti del '900 e contemporanei, più di 400 opere in mostra.
Formati in bilico tra teatro_danza_musica
Ideato e curato dal gruppo Margine Operativo
Installazioni artistiche in memoria delle vittime di femminicidio con le Storie di un anno: da novembre 2021 a novembre 2022.
Prima collaborazione della galleria con l'artista performer Marta Jovanovic.
In aggiornamento
ALBERI DI NATALE
L’Auditorium Conciliazione di Roma ospita, nello Spazio Visionarea, la mostra La natura ama nascondersi, a cura di Ornella Paglialonga con opere di Benedetto Pietromarchi.
Progetto espositivo a cura di Giuseppe Garrera che racconta l’evoluzione del rapporto tra Pasolini ed Ezra Pound.
In mostra venti opere giovanili di Robert Smithson.
L’Alexanderplatz Jazz Club Roma, con il sostegno del Comune di Roma, dell’Università di Roma “Tor Vergata” e del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, organizza delle a
[...]liberamente ispirato alla favola originale di Charles Perrault e alle sue molteplici riscritture
Adattamento del Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand
Spettacolo vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018
Di N. L. White
Regia Luca Ferrini
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.
Il primo festival di danza, circo e fotografia
La Giunta Capitolina ha approvato la programmazione del calendario predisposto dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti relativo alle domeniche di blo
[...]Il Villaggio di Natale con sale immersive per condurre i visitatori alla scoperta della storia di Santa Claus
Mostra a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini presso l'Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.
Un percorso artistico verso l’interiorità che prende spunto dalle fotografie di viaggio in treno.
Una mostra dedicata al vincitore, ai finalisti e ai premi speciali della 15ª edizione del premio internazionale di arti visive.
Nata dall’incontro tra l'artista e graphic designer olandese Irma Boom e la Biblioteca Vaticana, l’esposizione – resa possibile grazie al sostegno dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi presso l
[...]Mercatini e Villaggi natalizi 2022 a Roma
Villaggi di Natale e mercatini, oltre che luoghi e fiere dove poter acquistare, addobbi, decorazioni, tessuti e regali di Natale.
Esposizione di circa 40 opere tra acrilici su tela, disegni e sculture in legno del grande maestro baiano (1922-1991).
La mostra è frutto di un progetto nato in risposta ai duri e inopportuni attacchi sintetizzati nelle scritte antisemite sui muri esterni della scuola e che alludevano alla manifestazione dedicata a
[...]Di Armando Curcio
Regia di Andrea Renzi
Mostra personale site specific di Alex Cecchetti - artista, poeta, giardiniere e coreografo - che ha ideato un ambiente sciamanico i cui elementi guidano gli spettatori ad abbandon
[...]di William Shakespeare
traduzione di Cesare Garboli
adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti
Concerti gratuiti a Villa Farinacci e al Centro Culturale Gabriella Ferri
In un celebre passo delle Lezioni sulla filosofia della storia Hegel fa riferimento a quelli che chiama gli “individui cosmico-storici”.
Testi e regia Caterina Vitiello
scenografia e disegno luci Manuel Reimann
I fine settimana del 12 e 13, 26 e 27 novembre e 3 e 4 dicembre gli splendidi giardini seicenteschi dell’Uccelliera e della Meridiana sono aperti ai visitatori del museo in via straordinari
[...]Dal 12 novembre all’11 dicembre il Museo Nazionale Romano ospita presso la sede di Crypta Balbi il progetto Eternal struggle of my desire, ideato da Numero Cromatico, una
[...]Prima edizione del festival diffuso nella periferia della periferia di Roma, in quelle aree urbane che si snodano tra Ostia, Acilia, Dragona e il Borghetto dei Pescatori
[...]Ciriaco presenta i suoi ultimi lavori.
II edizione - Festival delle nuove generazioni artistiche
Un nuovo corpus di opere di Karin Kneffel in cui la pittrice affronta per la prima volta la figura umana.
Casa t r i p l e f inaugura la prima di una serie di iniziative culturali con la mostra della fotografa romana Cristina Ghergo.
Rossocinabro festeggia il suo tredicesimo compleanno con una collettiva dal titolo BE, a cura di Joe Hansen e Cristina Madini.
Rassegna Opera 00/20
A cura di Paola Paesano in collaborazione con la Società Lunare.
Portare il teatro al di fuori dal centro città è l’obiettivo della rassegna a cura di ‘Alt Academy Produzioni’, ‘Teatro incontra…’, in programma sino al 23 dicembr
[...]Jonas Mekas 100! – il programma internazionale di manifestazioni che celebra il centesimo anniversario dalla nascita del regista e teorico di origine lituana – approda in Italia co
[...]Sono diventato un artista quando sono diventato un'aragosta
Philip Colbert
La mostra mette a confronto lo sguardo di William Klein (New York 1926-Parigi 2022), acclamato fotografo di fama mondiale, e quello di Plinio De Martiis (Giulianov
[...]LEZIONI DI ASCOLTO
STAGIONE 2022/23
La rassegna curata da Giancarlo Valletta
e Giulio Salvioni torna con l’edizione XI
Letture animate per bambini e bambine da 1 a 3 anni
Roma Sinfonietta porta dieci grandi concerti ad ingresso libero nelle periferie romane, al Teatro Tor Bella Monaca e al Teatro Don Bosco dal 7 nov
[...]I graffiti a 4 mani di Herman Normoid e Hectòr Ojeda alla Casina delle Civette.
Sabato alle 10.30 e domenica alle 15.30
Coloro con le dita
Sabato alle 16.30 e domenica alle 12.00
Per fare un albero
Sabato alle 15.30 e domenica alle 10.30
Che sagoma!
Manifestazione organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa, per ricordare l’artista nel centenario dalla sua n
[...]La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera relativa alla ZTL Fascia Verde, con le nuove misure di limitazione permanenti, programmate ed emergenziali per la prevenzione e il conteniment
[...]Letture e laboratorio in Atelier famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Ogni fine settimana vengono proposti, nella rassegna Fiabe & Biscottini, spettacoli per bambini a partire dai 3 anni e spettacoli per ragazzi fino ai 14 anni.
Mostra che riunisce tre filoni di lavori sperimentali del collettivo di progettazione grafica.
Mostra che comprende nove uscite discografiche e dodici anni di sperimentazione con i linguaggi musicali dell'artista kuwaitiana
Mostra dedicata alle pubblicazioni della casa editrice fondata da Francesco Clemente e Raymond Foye.
Philippe Thomas declines his identity è la prima mostra che un’istituzione italiana dedica a offrire un ritratto espanso e articolato della figura di Philippe Thomas (1951-1995).
Si apre al pubblico il 26 ottobre 2022 la mostra Mute Desire (desiderio sommerso) di Karmen Corak e Philippe Adrien al Museo Hendrik Chri
[...]Jens W. Beyrich nasce a Sorengo nel Canton Ticino; diplomatosi in ingegneria numerica all’Università a Karlsruhe, prende successivamente il diploma MBA all’INSEAD a Fontainebleau.
[...]Flautissimo è un Festival romano che celebra quest’anno la ventitquattresima edizione.
Installazione site-specific A Moon For A Sun dell'artista americana Stacy Lynn Waddell, alla sua prima mostra fuori dagli Stati Uniti.
Mostra di Kevin Murray a Roma, organizzata in collaborazione dall’Ambasciata d’Australia presso la Santa Sede e l’Australian Catholic University, sotto gli auspici dei Musei Vaticani.
Una panoramica delle ricerche performative in Italia, nella stagione che vede emergere artiste e artisti, spazi espositivi e rassegne, in un dialogo serrato con lo scenario internazionale, di cui s
[...]A cura di Rodolfo Di Giammarco
Stagione autunno-inverno dei Concerti del Tempietto
Daniela Comani affronta la questione, estremamente attuale, del femminicidio.
La mostra Quanto Bentivoglio? celebrativa dei 100 anni di Mirella Bentivoglio (Klagenfurt 1922 – Roma 2017) – artista, curatrice, poetessa, performer e molto altro – guard
[...]Anche quest’anno il Teatro Biblioteca Quarticciolo dedica un’intera rassegna alle nuove generazioni.
Laboratori di sperimentazione artistica teatrale, cinematografica e delle arti visive per la popolazione carceraria e spettacoli, prove aperte, proiezioni cinematografiche, mostre virtuali
[...]Se classico è ciò che resiste al tempo e se tale può essere definito il patrimonio musicale che fa riferimento all’era di Haydn, Mozart e Beethoven, oggi l’espressione musica classica vien
[...]A cura di Cecilia Canziani
Rassegna multidisciplinare nei luoghi del Municipio V
L’Istituto centrale per la grafica presenta la mostra della decima edizione del “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e la mostra omaggio Piero Guccione.
[...]Nuova stagione teatrale 2022-2023
Mostra a cura di Melania Rossi
12 opere iconiche di grandi dimensioni create con diversi materiali (alluminio, bronzo e acciaio) che rimandano a famose opere d’arte indossate dalle aragoste-sculture.
[...]Programma nuova stagione di Teatro per ragazzi del Teatro di Roma
L'atmosfera dei Mercatini Natalizi del Nord Europa arriva già a ottobre nella Capitale con il Villaggio di Natale di Solara, quest'anno in largo anticipo per festeggiare i suoi
[...]Nuova stagione della Rassegna Nazionale del Teatro per Ragazzi
Oltre la scena - Premio Maria Signorelli per il Teatro 2022-2023
Collezioni in dialogo: un progetto espositivo
[...]La personale di Diego Perrone al MACRO è un paesaggio organico, e a tratti vertiginoso, che unisce opere degli ultimi vent’anni di produzione dell’artista italiano con cinque nuovi lavori: due oper
[...]Scritto da: Francesca Zanni
Regia: Francesco Zecca
Con (in o. a.): Crescenza Guarnieri
Costumi: Grazia Materia
Chicano Art: Resistance and Affirmation (CARA) è stata un'importante mostra organizzata dalla UCLA (University of California Los Angeles) e dalla Wigth Art Gallery
[...]In collaborazione con l’Università di Liverpool, la British School at Rome, 20th Century Society, Drawing Matter e Sheppard Robson, la Direzione del Pantheon propone la mostra: Drawing on H
[...]Sabato 24 settembre la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione IMPERMANENTE di Roberto Ghezzi, a cura di Cristian Porretta e Davide Silvioli.
Mostra personale di Sergio Angeli
A cura di Maria Laura Perilli
Dalla periferia al cuore di Roma, la bellezza accessibile della capitale nei 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima.
L’esposizione propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, autodidatti e professionisti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia
[...]Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista di fama internazionale, parte il 20 e prosegue fino al 23 giugno la rassegna Venere in Musica con 4 serate musicali a ingr
[...]Dal 16 giugno al via la serie di incontri colloquiali con giovani ricercatrici e ricercatori, scoprendo curiosità e simpatici aneddoti sul mondo della ricerca
Attraverso lo storytelling, l’artista crea un dialogo tra disegno, scrittura e ambiente, per raccontare esperienze e pensieri intimi al limite tra realtà e finzione.
Il nuovo grande allestimento della Collezione MAXXI: un percorso innovativo che unisce importanti installazioni di 15 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commis
[...]Un viaggio dalla memoria umana a quella delle macchine, tra tecnologie vintage e creazioni autocostruite, alla scoperta del modo di osservare, rappresentare e raccontare il mondo c
[...]La Galleria Nazionali di Arte Antica riapre le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite.
Di Agatha Christie
traduzione Eduardo Erba
Gitiesse Artisti Riuniti Teatro Stabile del Veneto presentano
Di Luigi Pirandello
ABC Produzioni e ATA Carlentini presentano
Pippo Pattavina
Marianella Bargilli
Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.
Una visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini e un coinvolgente concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi
Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunder
[...]