Eventi | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Eventi

Today in Rome

 
Sabato 28 Gennaio 2023
Sono stati trovati
risultati
 263 

Visualizza i risultati su mappa

Ricerca Avanzata

scegli il GIORNO
scegli il TIPO DI EVENTO
Format: 03/30/2023
Format: 03/30/2023
​Les Étoiles-Foto Pixabay
28-01-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Les Étoiles, il gran galà di danza all’Auditorium Parco della Musica a cur

 [...]
Arturo Brachetti, SOLO, credit Paolo Ranzani
dal 26-01-2023 al 29-01-2023
Via Sistina, 129
MO,TU,WE,

Il maestro internazionale del trasformismo torna nella Capitale con la sesta stagione del suo celebre e acclamato spettacolo sul palcoscenico del

 [...]
L'iris e la zucca-Foto: sito ufficiale dell'Istituto Giapponese di Cultura
dal 26-01-2023 al 21-04-2023
Via Antonio Gramsci, 74

La mostra L’iris e la zucca celebra i 60 anni dell’Istituto Giapponese di Cultura

 [...]
A qualcuno piace classico-Foto: sito ufficiale di Palazzo delle Esposizioni
dal 24-01-2023 al 30-05-2023
Via Nazionale, 194

A Qualcuno Piace Classico, la rassegna di cinema al Palazzo delle Esposizioni

 [...]
Vlad Dracula il Musical-Foto Pixabay
dal 24-01-2023 al 29-01-2023
Via Merulana, 244

Lo spettacolo musicale al Teatro Brancaccio, per la regia di Ario Avecone, è una rilettura dell’opera letteraria del 1897 di Bram Stoker ed è ambi

 [...]
dal 23-01-2023 al 30-01-2023

Roma celebra il Giorno della Memoria con Memoria genera Futuro per coltivare il ricordo di quel il 27 gennaio del 1945, quando l’esercito sovietico fece i

 [...]
Progetti Speciali a Casina di Raffaello-Foto: sito ufficiale di turismoroma
dal 21-01-2023 al 18-02-2023
Via della Casina di Raffaello

L’anno si apre con nuovi progetti speciali alla Casina di Raffaello e si articola in due percorsi, a seconda

 [...]
© Miguel Trillo. Junto a la Sala Voltereta. Madrid 1990
dal 20-01-2023 al 30-04-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b
MO,

Il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima mostra in Italia del fotografo e artis

 [...]
Roma silenziosa bellezza-Foto: sito ufficiale del VIVE
dal 20-01-2023 al 31-03-2023
Piazza Venezia

La mostra Roma silenziosa bellezza al Vittoriano, è un viaggio insolito nei lu

 [...]
Maya Zack, Counterlight, 2016. Video © Maya Zack, Museo di Scultura Antica Giovanni Baracco 
dal 18-01-2023 al 12-02-2023
MO,

In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2023, il 27 gennaio, i musei civici di Roma Capitale ospitano il progetto espo

 [...]
Luce sull'archeologia 2023 - IX edizione-Foto: sito ufficiale turismoroma
dal 15-01-2023 al 16-04-2023
Largo di Torre Argentina, 52

Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato, è il titolo di Luce sull'archeologia 2023, gli

 [...]
Programmazione musicale organistica permanente 2023 anno XV-Foto Pixabay
dal 14-01-2023 al 09-12-2023
Via dei Portoghesi, 2-6

La stagione musicale organistica permanente dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio prosegue nel nuovo anno con un programma che include il Preludio e fuga in si minore BWV 54

 [...]
dal 14-01-2023 al 27-05-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

È dedicata ai talenti emergenti e alle nuove proposte musicali la rassegna della Fondazione Musica per Roma curata da Ernesto Assante, giornalista

 [...]
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 13-01-2023 al 24-09-2023
Piazza del Campidoglio, 1

La mostra ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli, costituisce il secondo capitol

 [...]
L’Ottocento a Villa Farnesina. Il Duca di Ripalda, il Conte Giuseppe Primoli e Roma nuova Capitale d’Italia-Foto: sito ufficiale di Villa Farnesina
dal 12-01-2023 al 25-02-2023
Via della Lungara, 230

La mostra L’Ottocento a Villa Farnesina.

Le Quattro Stagioni di Vivaldi - Opera e Lirica-Foto: pagina ufficiale Facebook di Opera e Lirica
dal 05-01-2023 al 16-12-2023
Via del Caravita, 7

Le Quattro Stagioni e i Concerti per archi RV 127, 151 e XI n.

dal 26-12-2022 al 01-05-2023
Piazza di San Giovanni in Laterano, 74

L'anatomia secondo Leonardo da Vinci: per la prima volta nella storia, i suoi celebri disegni anatomici sono stati riprodotti attraverso veri reperti umani.

Dialoghi sinfonici - Europa InCanto-Foto: sito ufficiale di Europa InCanto
dal 18-12-2022 al 26-03-2023
Viale Asia, 40-44

I Dialoghi Sinfonici-Europa-InCanto alla Nuvola Convention Center

 [...]
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra-Foto: sito ufficiale turismoroma
dal 16-12-2022 al 10-04-2023
Via 24 Maggio, 16

Alle Scuderie del Quirinale apre la mostra Arte liberata 1937-1947.

Retrospectrum - Bob Dylan - MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
dal 16-12-2022 al 30-04-2023
Via Guido Reni, 4 A
MO,

Curata da Shai Baitel, direttore artistico del Modern Art Museum di Shangai, e ospitata presso il

 [...]
Antonio Canova, Socrate salva Albiciade nella battaglia di Potidea, 1797, Courtesy Accademia Nazionale di San Luca
dal 16-12-2022 al 28-06-2023
Piazza dell'Accademia di San Luca, 77
SU,MO,

L’Accademia Nazionale di San Luca dedica una mostra al celebre scultore neocla

 [...]
dal 15-12-2022 al 04-06-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b
MO,

La vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, vista dalla prospettiva specifica dei Romanisti, gli studiosi, accademici e cultori della città che, nei diversi

 [...]
Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma-Foto: Simona Murrone sito ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo 
dal 15-12-2022 al 10-04-2023
Via di San Gregorio, 30

La mostra nel Tempio di Romolo al Foro Romano, a cura di Alfonsina Russo

 [...]
La più grande mostra di mattoncini Lego-Foto Pixabay
dal 15-12-2022 al 07-01-2024
Via Portuense, 2000

A Parco Leonardo apre la mostra di mattoncini Lego più grande d’Europa: oltre 2000 metri quadrati di spazio dedicati ai mattoncini più famosi al mondo per

 [...]
C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra-Foto: sito ufficiale dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
dal 14-12-2022 al 24-02-2023
Via di San Michele, 18

Gli spazi espositivi dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione'ospitano la mostra fotografica C’è tempo per le nespole.

Stefano Lazzari (1971). Polittico. Particolare.
dal 13-12-2022 al 26-02-2023
Via di Porta San Sebastiano, 18
MO,

Scorci inusuali e dettagli nascosti di Porta San Sebastiano e dei suoi imponenti torrioni difensivi, all’int

 [...]
dal 08-12-2022 al 30-06-2023
Via dei Cavalleggeri, 5

Nel 1972, Giuseppe Ianni, un operatore ecologico, con la collaborazione di alcuni colleghi, realizzò in calce e muratura uno dei presepi più amati a Roma.

Dalla Spada alla Croce. Il Reliquiario di San Galgano restaurato-Foto: sito ufficiale turismoroma
dal 07-12-2022 al 18-02-2023
Viale Vaticano, 100

La mostra ai Musei Vaticani consente di ammirare da vicino il prezioso reliquiario

 [...]
La vie en vert-Foto: sito ufficiale della Galleria del Cembalo
dal 07-12-2022 al 03-02-2023
Largo della Fontanella di Borghese, 19

La Galleria del Cembalo, grande spazio espositivo all’interno di Palazzo Borghese tra piazza di

 [...]
Eternally Pre-Raphaelite-Foto: sito ufficiale della galleria d’arte Von Buren Contemporary
dal 04-12-2022 al 31-01-2023
Via Giulia, 13

La mostra collettiva alla galleria d’arte Von Buren Contemporary trae ispirazione dal movimento artistico dei Preraffaelliti, nato in Inghilterra alla metà dell'Ot

 [...]
La scuola di Mario Lodi-Foto Pixabay
dal 01-12-2022 al 24-02-2023
Via del Castro Pretorio, 105

La mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale nasce nell’ambito delle iniziative promosse dal Comita

 [...]
Andrea e Pietro Cascella, Testa, Ceramica, circa 1950
dal 01-12-2022 al 19-03-2023
Via Nomentana, 70
MO,

Il raffinato cinquecentesco Casino dei Principi di

 [...]
Mario Merz. Balla, Carrà, De Chirico, De Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978
dal 29-11-2022 al 26-02-2023
Via Nazionale, 194
MO,

Il Palazzo delle Esposizioni presenta un interessante progetto espositivo nell’ambito di

 [...]
Visual Diary. Mostra di Liana Miuccio-Foto: sito ufficiale della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
dal 18-11-2022 al 04-06-2023
Via Francesco Crispi, 24

La mostra Visual Diary alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale è un vero

 [...]
Photo: MAXXI official website
dal 16-11-2022 al 12-03-2023
Via Guido Reni, 4 A

A cento anni dalla nascita, MAXXI,

 [...]
Autoritratto con fiore in bocca, 1947 © Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Firenze
dal 29-10-2022 al 04-06-2023
Via Francesco Crispi, 24
MO,

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la

 [...]
Riccardo Venturi. Stati d’infanzia – Viaggio nel paese che cresce-Foto: sito ufficiale del  Museo di Roma in Trastevere
dal 28-10-2022 al 26-02-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

La mostra al Museo di Roma in Trastevere presenta oltre 80 fotografie, risultato del re

 [...]
Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro-Foto: sito ufficiale della Casa - Museo di Goethe
dal 28-10-2022 al 09-04-2023
Via del Corso, 18

La mostra alla Casa-Museo di Goethe Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro, a cura di Ludovico Pratesi

 [...]
Nuovi allestimenti al Museo delle Civiltà-Foto: sito ufficiale turismoroma
dal 26-10-2022 al 05-03-2023
Piazza Guglielmo Marconi, 14

Al Museo delle Civiltà si inaugurano nuovi percorsi di visita e progetti di ricerca

 [...]
Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing Life-Foto: sito ufficiale di Palazzo Altemps
dal 26-10-2022 al 12-02-2023
Via di Sant'Apollinare, 46

La mostra a Palazzo Altemps celebra Virginia Woolf e il gruppo di Bloomsbury

 [...]
Antonio Tempesta, La presa di Gerusalemme, Galleria Borghese Official Website
dal 25-10-2022 al 29-01-2023
Piazzale del Museo Borghese, 5
MO,

La Galleria Borghese presenta una suggestiva mostra dedicata all’invenzione della pittur

 [...]
Giorgio Vasari: L' Annunciazione di Szeged-Foto: sito ufficiale dell'Accademia d'Ungheria
dal 24-10-2022 al 24-02-2023
Via Giulia, 1

La mostra nello storico Palazzo Falconieri in via Giulia presenta l’Annunciazione, tavola in legno di

 [...]
Foto: Ida Applebroog, Yellow Finch (detail), 2018, © Ida Applebroog. Courtesy: the artist and Hauser and Wirth
dal 24-10-2022 al 26-02-2023
Viale delle Belle Arti, 131
MO,

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta una nuova e interessan

 [...]
Patrimonium Appiae – Depositi emersi-Foto: sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
dal 22-10-2022 al 30-06-2023
Via Appia Nuova, 1092

La mostra alla Villa dei Quintili, a cura di Francesca Romana Paolillo, Mara Pontisso e

 [...]
dal 21-10-2022 al 16-04-2023
Piazza di San Pantaleo, 10
MO,

Nascosta dallo splendore dei palazzi rinascimentali, delle piazze e delle chiese barocche, sacrificata dai lavori per riportare alla luce i monumenti antichi, la Roma medievale è spesso ingiustamen

 [...]
 Pier Paolo Pasolini a Roma nella sua casa di Monteverde, 1962 Fotografia di Ezio Vitale © Salvatore Giansiracusa ITALFOTO
dal 19-10-2022 al 26-02-2023
Via Nazionale, 194
MO,
Stagione 2022-2023 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia-Foto: sito ufficiale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
dal 18-10-2022 al 10-06-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Quest’anno il cartellone della stagione di concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia appare più che mai ricco e variegato, con ventotto concerti sinfonici, diciott

 [...]
Istituzione Universitaria dei Concerti - IUC 78a Stagione 2022-23-Foto Pixabay
dal 15-10-2022 al 20-05-2023
Piazzale Aldo Moro, 5

Si apre la 78esima Stagione 2022-23 della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, che propone un calendario molto ricco e variegato di 37 concerti all’

 [...]
Fiori di Campo, 1950 ca. Acquarello e gouache su carta Velin d’Arches 50x65,8 cm, MAM Paris, Paris Musées / Musée d'Art Moderne, Droits d'auteur © ADAGP © Raoul Dufy by SIAE 2022
dal 14-10-2022 al 26-02-2023
Via di Montecatini, 17
MO,

Palazzo Cipolla ospita la prima grande mostra in Italia dedicata al pittore della gioia, della luce e del colore, uno dei maestri dell’arte modern

 [...]
Stagione Roma Sinfonietta 2022-2023-Stagione Roma Sinfonietta 2022-2023
dal 12-10-2022 al 24-05-2023
Via Columbia, 1

Anche quest’anno la stagione concertistica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta, presenta un calendario caratterizzato d

 [...]
Vincent van Gogh, Autoritratto, 1887. Olio su cartone, 32,8x24 cm. © Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands
dal 08-10-2022 al 07-05-2023
Piazza Venezia, 5

Il sontuoso Palazzo Bonaparte, un tempo residenza di Maria Letizia Ramolino Bonaparte, madre di

 [...]
Luigi Ghirri, Atelier Morandi, Grizzana, 1989, Collection Bachelot, © Eredi di Luigi Ghirri
dal 07-10-2022 al 26-02-2023
Viale della Trinità dei Monti, 1
TU,

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta una mostra dedicata alla

 [...]
inGenio. Idee visionarie dall’Archivio di Sergio Musmeci-Foto: sito ufficiale del Museo MAXXI
dal 01-10-2022 al 10-04-2023
Via Guido Reni, 4 A

La mostra al MAXXI ruota attorno a Sergio Musmeci (Roma, 1926 - Roma, 1981) ingegnere visionario, considerato sia dai suoi colleghi che dai critici “un genio”.

 [...]
Foto Pixabay-Stagione Roma Tre Orchestra 2022 - 2023
dal 30-09-2022 al 28-05-2023
Piazza Bartolomeo Romano, 8

L’Orchestra di Roma Tre, per la stagione 2022-23, offre più di 50 concerti che comprendono un vasto repertorio musicale, dalla Nona 

 [...]
Technoscape - L'architettura dell'ingegneria-Foto: sito ufficiale del Museo MAXXI
dal 30-09-2022 al 10-04-2023
Via Guido Reni, 4 A

La mostra al MAXXI, a cura di Pippo Ciorra e Maristella

 [...]
Vatican Coffin Project. Djedmut racconta. Collezioni in dialogo-Foto Pixabay
dal 30-09-2022 al 30-09-2023
Viale Vaticano, 100

La mostraVatican Coffin Project.

Hendrik Christian Andersen. Una biografia italo-americana-Foto: Casa Museo Hendrik Christian Andersen Pagina Facebook
dal 24-09-2022 al 30-09-2023
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20

La mostra alla Casa Museo Andersen, curata da Maria Giuseppina di Monte e Va

 [...]
Lucio Dalla. Anche se il tempo passa-Foto: sito ufficiale del Museo dell'Ara Pacis
dal 22-09-2022 al 05-02-2023
Lungotevere in Augusta

La mostra-evento celebra il grande cantautore italiano nel suo straordinario percorso sia artistico che umano, nel decennale della sua scomparsa.

Quotidiana ph. Quadriennale di Roma Official Website
dal 16-09-2022 al 03-09-2023
Piazza di San Pantaleo, 10

Il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita il programma di mostre e incontri

 [...]
Andy Warhol, Liza Minnelli white ground, 1978, Collezione Rosini Gutman
dal 09-09-2022 al 31-03-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

Il grande artista di Pittsburgh è protagonista di un'imperdibile mostra ospitata alla Vaccheria

 [...]
Domiziano Imperatore. Odio e amore-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 13-07-2022 al 29-01-2023
Piazza del Campidoglio, 1

I Musei Capitolini, nella nuova sede di Villa Caffarelli, ospitano un’importante esposizione ar

 [...]
dal 23-06-2022 al 31-03-2023
Via dei Fori Imperiali

Una vera e propria mostra in movimento a bordo di un bus da 16 posti, silenzioso ed ecologico, che attraversa la storia e la città portandoci dai Fori Imperiali al Colosseo

 [...]
dal 07-06-2022 al 19-03-2023
Viale delle Terme di Caracalla, 52
MO,

Piemontese, classe 1947, Giuseppe Penone è uno dei principali esponenti del movimento dell’arte povera, a cui ha aderito sin dai suoi esordi incentrando la sua ricerca sul rapporto tra uomo

 [...]
Foto theworldofbanksy.it
dal 28-05-2022 al 28-05-2023
Piazzale Della Stazione Tiburtina

Una mostra unica dedicata a uno dei più iconici esponenti della street art, un mito dei nostri tempi alimentato dall’alone di mistero che circonda la sua identità,

 [...]
Immagine parcocolosseo.it
dal 06-05-2022 al 31-12-2023
Via della Domus Aurea, 1
SU,FR,SA,

“[…] Un palazzo dove non destavano meraviglia solo l’oro e le pietre preziose, che costituivano ormai un lusso consueto, ma campi, laghi, distese di boschi, spazi aperti e panorami”: così lo

 [...]
Piazza del Popolo
dal 20-04-2022 al 15-03-2023

Si chiama “Più notti, più sogni.

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 13-04-2022 al 30-04-2032
Piazza del Campidoglio, 1

La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s

 [...]
1932, l’elefante e il colle perduto-Foto: sito ufficiale dei Mercati di Traiano
dal 08-04-2022 al 10-04-2023
Via Quattro Novembre, 94

La mostra ai Mercati di Traiano, che racconta la storia della collina ormai perduta d

 [...]
Il mosaico della “Real Casa”-Foto: sito ufficiale della Centrale Montemartini
dal 02-04-2022 al 09-02-2023
Via Ostiense, 106

La mostra alla Centrale Montemartini presenta un mosaico restaurato di epoca romana imperiale.

Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini 
dal 24-03-2022 al 23-04-2023
Piazza del Campidoglio, 1

La mostra ai Musei Capitolini, che fa parte del progetto “La Roma della Repubblica.

PPP100 - Roma racconta Pasolini
dal 02-03-2022 al 02-03-2023

Roma Capitale ricorda uno dei più grandi intellettuali del Ventesimo secolo a cento anni dalla sua nascita con un ampio programma di eventi, in pr

 [...]
Visea, storia di un affresco-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 15-12-2021 al 31-05-2023
Piazza del Campidoglio, 1

I Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale innovativa grazie

 [...]
dal 29-04-2021 al 28-04-2026
Piazza del Campidoglio, 1

Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in

 [...]
Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline
dal 27-04-2021 al 25-06-2023
Via Ostiense, 106
MO,

Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra

 [...]
L'eredità di Cesare e la conquista del tempo foto sito Musei Capitolini
dal 08-02-2021 al 23-04-2023
Piazza del Campidoglio, 1

Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag

 [...]
dal 28-01-2023 al 29-01-2023
Via delle Fornaci, 37

Omaggio a Lucio Battisti

Con Roberto Pambianchi & band

dal 28-01-2023 al 29-01-2023
Via Ruggero Leoncavallo, 10/16

Rassegna Mìntaka tra sogno e realtà

Regia di Gabriella Graziani e Brian Petrosino

28-01-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Con Giorgia,
la partecipazione straordinaria di Fiorello

28-01-2023
Piazzale Aldo Moro, 5

Absolute Brahms
Giorgia Tomassi, Gabriele Pieranunzi & Friends
Giorgia Tomassi, pianoforte
Gabriele Pieranunzi, violino
Fabrizio Falasca, violino

dal 28-01-2023 al 29-01-2023
Via Bruno Cirino, 5

con GIANFRANCO JANNUZZO e BARBARA DE ROSSI
e con Martina Difonte, Roberto Iannone Marcella Lattuca, Luca Andrea Martinelli e Gaetano Aronica

dal 28-01-2023 al 17-02-2023
Via di Santa Maria in Monticelli, 66

A cura di Federica Fabrizi

dal 28-01-2023 al 12-02-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

Un viaggio attraverso 35 scatti, un colpo d’occhio sulle periferie della Capitale che racconta gli investimenti compiuti dalla Regione Lazio sul territorio e testimonia una città in continu

 [...]
28-01-2023
Via Jacopa de' Settesoli, 3

Libero adattamento da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll

Di Stefano Romani

dal 28-01-2023 al 24-02-2023
Via Apuania, 55

Mostra personale di Lucia Simone a cura di Saveria Colosimo

dal 28-01-2023 al 24-02-2023
Via Bruno Cirino, 5

Mostra personale di pittura contemporanea

28-01-2023
Via Lazzaro Spallanzani, 1/a

di Antonella Ottai e Bruno Maccallini
liberamente tratto dalle opere di Fritz Grünbaum

dal 27-01-2023 al 29-01-2023
Piazza Giovanni Da Triora, 15

Scritto e diretto da David Mastinu

Con Nadia Rinaldi, Stefano Ambrogi, Martina Zuccarello, Germana Cifani e Michele Capuano

dal 27-01-2023 al 12-02-2023
Piazza di Sant'Apollonia, 11

Adattamento teatrale di Frances Goodrich e Albert Hackett
traduzione Alessandra Serra e Paolo Collo

dal 27-01-2023 al 03-03-2023
Viale Castro Pretorio, 105

In occasione del Giorno della memoria, istituito in Italia con la legge n.

dal 27-01-2023 al 02-02-2023

Prima edizione del Mod’Art Rome International, evento dedicato alla moda e inserito nel calendario di Alta Roma In Town.

dal 27-01-2023 al 29-01-2023
Via Ostuni, 8

Salto di specie
di Controcanto Collettivo 

dal 27-01-2023 al 26-02-2023
Via delle Sirene, 22

TEATRI MINUTI
a cura di Gruppo Teatrale Burattinmusica

dal 26-01-2023 al 26-02-2023
Piazza Manfredo Fanti, 47

In mostra, 30 scatti d’autore di Riccardo Acerbi, immagini in bianco e nero delle sculture degli ex atleti che circondano lo stadio dei Marmi del Foro Italico di Roma.

dal 26-01-2023 al 05-02-2023
Via dei Pallottini, 10

Di Luigi Pirandello

Regia Claudio Boccaccini

Con Felice Della Corte

dal 26-01-2023 al 28-01-2023
Via Bruno Cirino, 5

drammaturgia Paolo Maria Congi
con Livia De Luca, Paolo Maria Congi, Mauro Ascenzi, Patrizio Recchioni, Mauro Tiberi, Miriam Esposito

dal 25-01-2023 al 05-02-2023
Via Giosuè Borsi, 20

Di Florian Zeller

Regia e traduzione Piero Maccarinelli

dal 25-01-2023 al 05-02-2023
Via Guglielmo Pepe, 43

Di Maurizio de Giovanni

Regia Alessandro D’Alatr

dal 24-01-2023 al 29-01-2023
Via Jacopa de' Settesoli, 3

Scritto e diretto da Marica Roberto

Con Rosario D’Aniello e Alessandro Mannini

dal 24-01-2023 al 17-02-2023
Viale Bruno Buozzi, 113

In occasione del Giorno della Memoria, il Forum Austriaco di Cultura presenta una mostra e un reading musicale in memoria di Elisa Springer (Vienna 1918 – Matera 2004), fuggita dal

 [...]
dal 24-01-2023 al 29-01-2023
Via Giacinto Carini, 78

Di e con Moni Ovadia

dal 24-01-2023 al 03-03-2023
Via Giuseppe Dezza, 6 B

Mostra personale di Giovanni Trimani a cura di Velia Littera
 

dal 19-01-2023 al 04-03-2023
Via degli Specchi, 20

Mostra a cura di Angelica Gatto e Simone Zacchini

dal 19-01-2023 al 04-12-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Il cartellone 2023 dell'Auditorium Parco della Musica

dal 18-01-2023 al 12-02-2023
Via Ostiense, 106

Installazione nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.

dal 18-01-2023 al 12-02-2023
Piazza di San Pantaleo, 10

Video nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.

dal 18-01-2023 al 31-01-2023

Il Giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio, giorno in cui, alla fine della seconda guerra mondiale, i cancelli di Auschwitz vengono abbattuti dalla 60esima armata dell’es

 [...]
dal 18-01-2023 al 31-05-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

Ciclo di incontri ideato e coordinato da Donato Tamblé, Presidente del Gruppo dei Romanisti, correlato alla mostra

 [...]
dal 18-01-2023 al 08-04-2023
Via dei Sabelli, 2

La Galleria delle Arti, storico ritrovo culturale del quartiere di San Lorenzo, mercoledì 18 gennaio inaugura la mostra di Joan Mirò Tracé sur l’eau, una serie di

 [...]
dal 18-01-2023 al 12-02-2023
Vicolo dell'Aquila

Video nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.

dal 18-01-2023 al 12-02-2023
Via Francesco Crispi, 24

Scultura ambientale nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.

dal 18-01-2023 al 12-02-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte.

Simcha Shirman
Whose Spoon Is It? S.S. 470430-110927, 2011. Photo © Sicha Shirman

dal 18-01-2023 al 12-02-2023
Lungotevere in Augusta

Fotografia nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.

dal 17-01-2023 al 29-01-2023
Via del Mortaro, 22

J.I. Rodomonte Production presenta uno spettacolo

Di Aldo Nicolaj

dal 17-01-2023 al 30-01-2023
Via Prenestina, 230 B

Il Festival inDivenire è un progetto ideato da Alessandro Longobardi con la direzione artistica di Giampiero Cicciò.

dal 17-01-2023 al 29-01-2023
Largo di Torre Argentina, 52

Il riformatore del mondo / Minetti

dal 17-01-2023 al 29-01-2023
Piazza di Santa Maria Liberatrice, 10

Di Didier Caron

Con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco

Regia Moni Ovadia

dal 17-01-2023 al 29-01-2023
Via della Mercede, 50

Di Oblivion

Regia di Giorgio Gallione

dal 16-01-2023 al 28-02-2023

L’associazione culturale Re:humanism annuncia la terza edizione del Re:humanism Art Prize Sparks and Frictions

dal 14-01-2023 al 23-02-2023
Via della Casina di Raffaello

Uno zoo di argilla
Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 10.30
Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 15.00

dal 14-01-2023 al 26-02-2023
Via della Casina di Raffaello

Il mio timbro
Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 11.30
Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 10.30

dal 14-01-2023 al 26-02-2023
Via della Casina di Raffaello

La città di Mondrian
Sabato ore 17.30; domenica ore 11.00

dal 14-01-2023 al 26-02-2023
Via della Casina di Raffaello

Giochiamo con Matisse
Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 11.00
Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 16.00

dal 14-01-2023 al 19-02-2023
Viale Enrico De Nicola, 79

Alla scoperta dei capolavori nascosti del Museo Nazionale Romano.

dal 13-01-2023 al 13-04-2023
Via delle Fosse di Castello, 2

Mostra personale di Federica Zianni
Curatore Maria Laura Perilli

dal 13-01-2023 al 05-05-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Venerdi 13 gennaio 23

dal 13-01-2023 al 15-12-2023
Via del Caravita, 7

Soprano e Tenore, quartetto d’archi e pianoforte

dal 13-01-2023 al 29-01-2023
Piazza Gentile da Fabriano, 17

Scritto, diretto ed interpretato da Vincenzo Salemme

Con Vincenzo Borrino, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Fernanda Pinto

dal 12-01-2023 al 29-01-2023
Via Monte Zebio, 14/C

Di Israel Horovitz

Con Gaia De Laurentiis e Pietro Longhi

dal 06-01-2023 al 29-01-2023
Viale dei Bambini

Spettacolo con burattini, una strega e musica dal vivo

Testi e Regia: Caterina Vitiello

dal 05-01-2023 al 29-01-2023
Via Romanello Da Forlì, 30

La storia di Alphaville continua in Via Romanello da Forlì 30, la nuova sede da gennaio 2023.

Programmazione di gennaio

dal 05-01-2023 al 16-02-2023

I saldi invernali 2023 nel Lazio cominciano il 5 gennaio

dal 04-01-2023 al 20-12-2023
Via Nazionale, 16/a

Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,

dal 04-01-2023 al 15-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le lor

 [...]
dal 03-01-2023 al 19-12-2023
Via Nazionale, 16/a

Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi

dal 01-01-2023 al 31-12-2023

Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato

dal 29-12-2022 al 30-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

 [...]
dal 27-12-2022 al 30-06-2023
Via Giosuè Borsi, 20
dal 23-12-2022 al 30-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell

 [...]
dal 20-12-2022 al 12-02-2023
Via Nazionale, 194

Di Acrobati e altre storie.

dal 20-12-2022 al 30-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.

dal 20-12-2022 al 30-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst

dal 17-12-2022 al 26-02-2023
Via della Stamperia, 6

In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza (Santa Fiora – GR, 21 dicembre 1922) pittore e incisore italiano la cui opera ha percorso tutto il Novecento

 [...]
dal 16-12-2022 al 03-03-2023
Piazza dell'Accademia di San Luca, 77

In occasione del conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2017 per l'Architettura a Renato Rizzi (Rovereto, 1951), l’Accademia Nazionale di San Luca dedica all’architetto la mostra eden-

 [...]
dal 14-12-2022 al 28-02-2023
Piazzale Aldo Moro, 5

La mostra, curata da Gaetano Lettieri e Ilaria Schiaffini fa riferimento agli apocrifi, cioè agli scritti scartati, eretici o fabulosi delle origini cristiane, testimoni dell’eccesso di un’altra ri

 [...]
dal 14-12-2022 al 30-04-2023
Via dei Cerchi, 21

Una nuova proposta della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti: Venezia.

dal 13-12-2022 al 19-03-2023
Lungotevere Castello, 50

Franca Bettoja, attrice, apprezzata interprete de L’uomo di Paglia di Pietro Germi nel 1958, moglie di Ugo Tognazzi, uno degli attori più amati dal grande pubblico, viene raccontata attraverso un c

 [...]
dal 13-12-2022 al 26-03-2023
Via della Fontanella Borghese, 56b

Notte Oscura, l’ottava edizione di Conversation Piece, il ciclo di mostre a cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli dedicate agli artisti italiani e stranieri temporaneamente presenti a Roma,

 [...]
dal 11-12-2022 al 29-01-2023
Viale di Porta Ardeatina, 55

Lo spunto principe è quello della vastità, dell’interesse e dell’alta qualità di quanto i jazzisti italiani hanno composto, quantomeno a partire dagli anni Cinquanta: un repertorio

 [...]
dal 08-12-2022 al 02-04-2023
Largo Ascianghi, 5

Franco Angeli è una figura chiave di quella nuova generazione di pittori romani venuta impetuosamente alla ribalta all’aurora degli anni ’60: una generazione artistica “di maturazione precoce e con

 [...]
dal 07-12-2022 al 26-02-2023
Via Guido Reni, 4 A

Viviamo circondati e collegati a social media pervasivi, usiamo i telefonini come pacemaker, le telecamere di sorveglianza ci spiano nei nostri spazi pubblici e privati, deleghiamo agli algoritmi l

 [...]
dal 07-12-2022 al 07-05-2023

Presso Villa d’Este a Tivoli un progetto inedito, la mostra Theatra Mundi: Pino Pascali, curata da Andrea Bruciati e organizzata con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e l

 [...]
dal 06-12-2022 al 22-06-2023
Via del Castro Pretorio, 105

In collaborazione con Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro contemporaneo, riprendono i Seminari Pirandelliani organizzati dall’Istituto di Studi Pirandelliani in collaborazione con

 [...]
dal 03-12-2022 al 28-02-2023

Ice Christmas Village a Ponte Milvio
Dal 3 dicembre all’ 8 gennaio 2023

dal 02-12-2022 al 15-10-2023
Via Guido Reni, 4 A

Una lettura originale dei documenti d’archivio, mettendo a sistema autori diversi con una particolare chiave di lettura: la relazione tra architettura e opera d’arte nel loro lavoro.

dal 02-12-2022 al 15-02-2023
Via del Portico d'Ottavia, 13

Prima mostra personale di Giulio Paolini (Genova, 1940) negli spazi di Via del portico d’Ottavia 13.

dal 01-12-2022 al 04-06-2023
Via Francesco Crispi, 24

Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore

dal 01-12-2022 al 30-06-2023
Via Giuseppe de Santis, 29
dal 26-11-2022 al 14-10-2023
Piazza Beniamino Gigli, 7

Lezioni di Opera
con il Maestro Giovanni Bietti

dal 24-11-2022 al 19-02-2023
Via Nizza, 138

Progetto espositivo a cura di Giuseppe Garrera che racconta l’evoluzione del rapporto tra Pasolini ed Ezra Pound.

dal 24-11-2022 al 21-05-2023
Via Nizza, 138

In mostra venti opere giovanili di Robert Smithson.

dal 24-11-2022 al 30-06-2023
Via Rubattino, 5
dal 20-11-2022 al 26-03-2023

Domenica 26 marzo, in programma la quinta, e ultima, domenica ecologica della stagione. Previsto lo stop al traffico privato, con alcune esenzioni - nella Fascia Verde, dalle 7.30

 [...]
dal 19-11-2022 al 10-04-2023

Mostra a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini presso l'Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.

dal 18-11-2022 al 25-02-2023
Via di Porta Angelica

Nata dall’incontro tra l'artista e graphic designer olandese Irma Boom e la Biblioteca Vaticana, l’esposizione – resa possibile grazie al sostegno dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi presso l

 [...]
dal 18-11-2022 al 30-01-2023
Piazza Navona, 10

Esposizione di circa 40 opere tra acrilici su tela, disegni e sculture in legno del grande maestro baiano (1922-1991).

dal 16-11-2022 al 15-04-2023
Foro Traiano, 1

Mostra personale site specific di Alex Cecchetti - artista, poeta, giardiniere e coreografo - che ha ideato un ambiente sciamanico i cui elementi guidano gli spettatori ad abbandon

 [...]
dal 15-11-2022 al 30-05-2023
Largo San Pio V, 4
dal 13-11-2022 al 26-03-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

In un celebre passo delle Lezioni sulla filosofia della storia Hegel fa riferimento a quelli che chiama gli “individui cosmico-storici”.

dal 11-11-2022 al 30-06-2023
Via Umbertide, 3
dal 09-11-2022 al 26-02-2023
Piazza Orazio Giustiniani, 4

Jonas Mekas 100! – il programma internazionale di manifestazioni che celebra il centesimo anniversario dalla nascita del regista e teorico di origine lituana – approda in Italia co

 [...]
dal 09-11-2022 al 08-12-2023
Piazza di San Salvatore in Lauro, 15

Sono diventato un artista quando sono diventato un'aragosta
Philip Colbert

dal 09-11-2022 al 26-02-2023
Piazza Orazio Giustiniani, 4

La mostra mette a confronto lo sguardo di William Klein (New York 1926-Parigi 2022), acclamato fotografo di fama mondiale, e quello di Plinio De Martiis (Giulianov

 [...]
dal 08-11-2022 al 09-05-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Sala Studio 2
Ore 21.00

dal 08-11-2022 al 14-02-2023
Via Nazionale, 194

Letture animate per bambini e bambine da 1 a 3 anni
 

dal 05-11-2022 al 05-03-2023
Via Nomentana, 70

I graffiti a 4 mani di Herman Normoid e Hectòr Ojeda alla Casina delle Civette.

dal 05-11-2022 al 05-05-2023
Viale Della Moschea, 85

La mostra che si presenta vuole ripercorrere le vicende che hanno segnato con inaudita ferocia e macabra violenza, la storia del nostro Paese e in particolare quella della Prima Repubblica.

dal 05-11-2022 al 30-06-2023
Via Veientana Vetere, 51
dal 05-11-2022 al 30-06-2023
Viale Guglielmo Marconi, 698/e
dal 01-11-2022 al 30-06-2023
Piazza di Montevecchio, 5
dal 01-11-2022 al 30-06-2023

Rinnovata, sino al 30 giugno, l'ordinanza che conferma le limitazioni, nella nuova Fascia Verde, per i veicoli più inquinanti, in vigore dallo scorso novembre.

dal 30-10-2022 al 26-02-2023
Via Nazionale, 194

Letture e laboratorio in Atelier famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni  

dal 30-10-2022 al 30-06-2023
Via Aurelio Saliceti, 3

Ogni fine settimana vengono proposti, nella rassegna Fiabe & Biscottini, spettacoli per bambini a partire dai 3 anni e spettacoli per ragazzi fino ai 14 anni.

dal 28-10-2022 al 05-03-2023
Via Nizza, 138

Mostra che riunisce tre filoni di lavori sperimentali del collettivo di progettazione grafica.

dal 28-10-2022 al 12-03-2023
Via Nizza, 138

Mostra che comprende nove uscite discografiche e dodici anni di sperimentazione con i linguaggi musicali dell'artista kuwaitiana

dal 28-10-2022 al 05-03-2023
Via Nizza, 138

Mostra dedicata alle pubblicazioni della casa editrice fondata da Francesco Clemente e Raymond Foye.

dal 28-10-2022 al 26-02-2023
Via Nizza, 138

Philippe Thomas declines his identity è la prima mostra che un’istituzione italiana dedica a offrire un ritratto espanso e articolato della figura di Philippe Thomas (1951-1995).

dal 28-10-2022 al 30-05-2023
Via Cesare Baronio, 127/b
dal 28-10-2022 al 30-06-2023
Via Vestricio Spurinna, 47
dal 28-10-2022 al 30-06-2023
Via Vestricio Spurinna, 47
dal 27-10-2022 al 30-06-2023
Via Natale Del Grande, 27
dal 26-10-2022 al 07-05-2023
Piazza Guglielmo Marconi, 14

Mostra personale di Georges Senga Comment un petit chasseur païen devient prêtre catholique (Come un piccolo cacciatore pagano diventa prete cattolico), a cura di Lucrezia Cippitel

 [...]
dal 24-10-2022 al 30-01-2023
Piazza della Rotonda

Jens W. Beyrich nasce a Sorengo nel Canton Ticino; diplomatosi in ingegneria numerica all’Università a Karlsruhe, prende successivamente il diploma MBA all’INSEAD a Fontainebleau.

 [...]
dal 22-10-2022 al 30-06-2023
Via Giuseppe de Santis, 29
dal 21-10-2022 al 31-01-2023
Largo Giovanni Berchet, 8

Mostra di Kevin Murray a Roma, organizzata in collaborazione dall’Ambasciata d’Australia presso la Santa Sede e l’Australian Catholic University, sotto gli auspici dei Musei Vaticani.

dal 21-10-2022 al 30-06-2023
Via Francesco Redi, 1/a
dal 21-10-2022 al 28-05-2023
Via Guido Reni, 4 A

Una panoramica delle ricerche performative in Italia, nella stagione che vede emergere artiste e artisti, spazi espositivi e rassegne, in un dialogo serrato con lo scenario internazionale, di cui s

 [...]
dal 19-10-2022 al 28-05-2023
Piazza di Campitelli, 9

Stagione autunno-inverno dei Concerti del Tempietto

dal 18-10-2022 al 30-06-2023
Via Francesco Laparelli, 62
dal 17-10-2022 al 29-01-2023
Viale delle Belle Arti, 131

Daniela Comani affronta la questione, estremamente attuale, del femminicidio.

dal 17-10-2022 al 29-01-2023
Viale delle Belle Arti, 131

La mostra Quanto Bentivoglio? celebrativa dei 100 anni di Mirella Bentivoglio (Klagenfurt 1922 – Roma 2017) – artista, curatrice, poetessa, performer e molto altro – guard

 [...]
dal 16-10-2022 al 30-06-2023
Via Alberto da Giussano, 58
dal 16-10-2022 al 30-06-2023
Viale Antonino di San Giuliano, 782
dal 15-10-2022 al 26-03-2023
Viale Capitan Consalvo, 2
dal 15-10-2022 al 26-03-2023
Via Cassia, 692
dal 15-10-2022 al 30-06-2023
Via Giulia, 19 - 20 - 21
dal 15-10-2022 al 30-06-2023
Viale Cardinal Ginnasi, 12
dal 15-10-2022 al 30-06-2023
Viale Cardinal Ginnasi, 12
dal 14-10-2022 al 28-01-2023
Via dei Latini, 27

A cura di Cecilia Canziani

dal 14-10-2022 al 18-03-2023
Via Tortona, 7
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Via Benevento, 23
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Via Benevento, 23
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Piazza di Porta San Giovanni, 10
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Via Locri, 42/44
dal 08-10-2022 al 30-06-2023
Via Monte Zebio, 14/C
dal 08-10-2022 al 30-06-2023
Via dei Pallottini, 10
dal 07-10-2022 al 30-06-2023
Via Prenestina, 230 B
dal 07-10-2022 al 21-05-2023
Via Capo D'Africa, 8-12
dal 07-10-2022 al 04-06-2023
Via degli Scipioni, 98

Nuova stagione teatrale 2022-2023

dal 06-10-2022 al 15-03-2023
Via Vittorio Veneto

12 opere iconiche di grandi dimensioni create con diversi materiali (alluminio, bronzo e acciaio) che rimandano a famose opere d’arte indossate dalle aragoste-sculture.

 [...]
dal 06-10-2022 al 30-06-2023
Via Forlì, 43
dal 06-10-2022 al 02-04-2023
Lungotevere Vittorio Gassman, 1

Programma nuova stagione di Teatro per ragazzi del Teatro di Roma

dal 06-10-2022 al 30-06-2023
Via Taranto, 36
dal 05-10-2022 al 13-03-2023
Via degli Acquasparta, 16
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Ruggero di Lauria, 22
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Viale di San Paolo, 12
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Monte Senario, 81a
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Monte Senario, 81a
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Camilla, 44
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via della Penitenza, 3
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Circonvallazione Gianicolense, 10

Nuova stagione della Rassegna Nazionale del Teatro per Ragazzi
Oltre la scena - Premio Maria Signorelli per il Teatro 2022-2023

dal 29-09-2022 al 19-03-2023
Via Nizza, 138

La personale di Diego Perrone al MACRO è un paesaggio organico, e a tratti vertiginoso, che unisce opere degli ultimi vent’anni di produzione dell’artista italiano con cinque nuovi lavori: due oper

 [...]
dal 29-09-2022 al 09-10-2023
Via Aurelio Saliceti, 3

Scritto da: Francesca Zanni
Regia: Francesco Zecca
Con (in o. a.): Crescenza Guarnieri
Costumi: Grazia Materia

dal 25-09-2022 al 30-06-2023
Via di San Saba, 24
dal 24-09-2022 al 05-02-2023
Piazza della Rotonda

In collaborazione con l’Università di Liverpool, la British School at Rome, 20th Century Society, Drawing Matter e Sheppard Robson, la Direzione del Pantheon propone la mostra: Drawing on H

 [...]
dal 23-09-2022 al 30-06-2023
Via Nicola Zabaglia, 42
dal 22-09-2022 al 30-06-2023
Via Giorgio Scalia, 53
dal 22-09-2022 al 31-03-2023
Via Portuense, 102
dal 16-09-2022 al 30-05-2023
Via di Prato Cornelio, 11
dal 15-09-2022 al 30-06-2023
Via Luca Della Robbia, 47
dal 15-09-2022 al 09-07-2023
Via Nicola Maria Nicolai, 14
dal 15-09-2022 al 30-06-2023
Via della Vetrina, 7
dal 09-09-2022 al 01-04-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

L’esposizione propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, autodidatti e professionisti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia

 [...]
dal 14-08-2022 al 15-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.

dal 20-06-2022 al 23-06-2023

Con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista di fama internazionale, parte il 20 e prosegue fino al 23 giugno la rassegna Venere in Musica con 4 serate musicali a ingr

 [...]
dal 09-06-2022 al 07-05-2023
Via Guido Reni, 4 A

Un albero al centro di una fontana rappresenta la natura che fiorisce dal cuore della città eterna, come le mangrovie nelle acque del Borneo vicine all’artista e “lontane dallo sguardo minaccioso d

 [...]
dal 26-05-2022 al 12-03-2023
Via Guido Reni, 4 A

Attraverso lo storytelling, l’artista crea un dialogo tra disegno, scrittura e ambiente, per raccontare esperienze e pensieri intimi al limite tra realtà e finzione.

dal 26-05-2022 al 12-03-2023
Via Guido Reni, 4 A

Il nuovo grande allestimento della Collezione MAXXI: un percorso innovativo che unisce importanti installazioni di 15 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commis

 [...]
dal 29-04-2022 al 30-06-2023
Via delle Quattro Fontane, 13

La Galleria Nazionali di Arte Antica riapre le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite.

dal 17-01-2022 al 29-01-2023
Via delle Vergini, 7

Di Agatha Christie
traduzione Eduardo Erba

Gitiesse Artisti Riuniti Teatro Stabile del Veneto presentano

dal 06-01-2022 al 25-03-2023
Corso Vittorio Emanuele II, 166a

Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.

dal 01-01-2022 al 04-06-2023
Via Crema, 8
dal 17-09-2020 al 02-07-2023
Via Francesco Crispi, 24

Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunder

 [...]