You are here
Events

For the Jubilee 2025, a special program in Italian and English will guide tourists
[...]
For the Jubilee 2025, Cinecittà World, one of the most important amusement parks in Rome, is ready to welcome
[...]
Every first Sunday of the month, museums, archaeological parks and state cultural sites offer free admission to all visitors, allowing them to once again benefit from a unique initiativ
[...]
On the first Sunday of every month, the Rome Museum Network opens its museums and archaeological sites to the public (unless otherwise indicated) so that you can discover for free the c
[...]
The start of the 2025 Jubilee is marked by the opening of the Holy Door of St Peter's Basilica in the
[...]
The Osa-Gabii and San Vittorino itineraries are located in one of the most beautiful and interesting areas of the extreme territory of the Municipality VI<
[...]
An unprecedented narration of some of the most evocative places in the city, six open-air itineraries in which music intertwines with hist
[...]L’evento rappresenta un dialogo tra parola poetica e arte visiva, in un percorso che intreccia linguaggi e sensibilità differenti, valorizzando la sinergia tra poesia, pittura e libro d’artista.Int
[...]Progetto artistico e culturale che mette al centro la famiglia come specchio della collettività
Come tradizione consolidata ormai da 16 anni, torna la Settimana del Baratto: dal 17 al 23 novembre 2025 i B&B presenti su settimanadelbaratto.it apriranno le loro porte ai viaggiatori in cambi
[...]Serata d’Onore per il Centenario del grande regista televisivo
Presentazione del catalogoa cura di Tiziano Todi, Maria Giuseppina Di Montee Martina Casadio
Prendendo spunto dal verso iniziale del Pianto della scavatrice di Pasolini, i ragazzi migranti del CPIA1 si raccontano in una lettura collettiva.
Prosegue il ciclo Buona la prima!, promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté e dedicato ai film d’esordio di registe e registi che stanno contribuend
[...]Il 18 e il 25 novembre un nuovo ciclo di laboratori musicali rivolti a bambine, bambini e genitori nel Municipio VII.
Paolo Crepet affronta in questo spettacolo infatti il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo
[...]Roma Racconta… è il ricco calendario di conferenze aperte a tutte e tutti, ma destinate in particolare ai docenti e agli studenti universitari, a cura dei Servizi Educativi della Sovrinten
[...]Da domenica 16 novembre torna la magia del Natale al Castello di LunghezzaScopri tutte le sale e gli appartamenti del Signore delle Feste, incontra l'affascinante Fata delle Nevi i
[...]Come ogni autunno, da ben 38 anni, torna a Roma il Festival Eurovisioni, una delle più longeve manifestazioni di cinema e televisione della Capitale e d’Italia, e
[...]- < indietro
- 3 of 10
- avanti >











































