Luce sull’archeologia 2026. Roma madre del mondo. Epica, potere, humanitas | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Luce sull’archeologia 2026. Roma madre del mondo. Epica, potere, humanitas

Il nuovo ciclo di Luce sull’archeologia, intitolato Roma Madre del mondo. Epica, potere, humanitas, propone otto incontri la domenica mattina alle 11.00, per raccontare Roma attraverso storie, miti e idee che ancora oggi parlano al nostro presente.Con l’aiuto di studiose e studiosi e ospiti esperti, alla scoperta delle origini della città, dei grandi racconti epici, degli scambi con altri popoli e delle tracce che tutto questo ha lasciato nei luoghi, nei monumenti e nell’immaginario collettivo.Un viaggio tra passato e presente per avvicinarci, in modo nuovo, alla storia di Roma e alle radici della nostra cultura.
Contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati, Storico dell’arteAnteprime del passato di Andreas M. Steiner, Direttore responsabile delle riviste Archeo e MedioevoIntroduce Massimiliano Ghilardi, Archeologo, Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
from 9 November 2025 to 15 March 2026
POINT (12.476296499112 41.895597474634)
Contacts 
Website: 
https://www.teatrodiroma.net/spettacoli/stagione-2025-2026/teatro-argentina/luce-sullarcheologia-2026/
Online purchase: 
https://teatrodiroma.vivaticket.it/it/event/archeocard/282814
Share Condividi

Location

Luce sull’archeologia 2026. Roma madre del mondo. Epica, potere, humanitas, Largo di Torre Argentina, 52
Largo di Torre Argentina, 52
41° 53' 44.1492" N, 12° 28' 34.6656" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby