You are here
Teatri
Il teatro mette a disposizione il proprio spazio per diverse attività come: spettacoli teatrali, concerti, prove teatrali, servizi fotografici, presentazione di libri e molto altro ancora.
Produzione spettacoli, accademia di recitazione, scuola di formazione per attori e perfezionamento.
Orari uffici: 10.00 13.00 / 14.00 18.00 dal lunedì al venerdì
Orari Botteghino:
Fortemente voluto da Anna Laetitia Pecci Blunt, inaugurato nel 1958 e definito da Antonio Munoz "Gioello d'arte alle pendici del Campidoglio", il Teatro della Cometa conobbe subito una meri
[...]l Teatro delle Muse è situato in uno dei più rinomati quartieri romani, il quartiere Italia.
Il Teatro di Documenti si trova nel cuore del quartiere Testaccio a Roma, ed è stato progettato e costruito da Luciano Damiani.L‘Associazione Teatro di Documenti è stata fondata nel 1988 da Luciano
[...]Situato nell’omonima villa storica del quartiere Appio-Latino, riapre dopo molti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro grazie all’affidamento in concessione promosso dal Municipio Roma
[...]Il Teatro “Don Mario Torregrossa” è stato costruito nel 1993, per volontà del sacerdote di cui porta il nome, con l’intento di far crescere interiormente e culturalmente i giovani,
[...]Il Teatro Duse è un teatro di Roma che ha aperto i battenti per la prima volta nel lontano 1930, quando fu concepito come spazio destinato a incontri culturali.
A partire dal 1900 centinaia di attori, registi, personaggi e spettatori emozionati hanno popolato le sale del Teatro Eliseo.
In pieno centro storico, a pochi passi dal Pantheon, L.go Argentina e P.zza Venezia, nell'antico Rione Pigna, nella stessa Via di S. Stefano del Cacco ove nel 43 A.C.
Il Teatro Furio Camillo nasce nel 1985/86 ad opera di Marcello Sambati e dell’Associazione Dark Camera, che lo gestisce fino al 1998 quando poi subentra l’Associazione Culturale l’Archimandrita f
[...]Il Teatro Ghione si trova in via delle Fornaci, a due passi dal Vaticano.
Il Teatro Golden nasce a dicembre del 2009 nel cuore di San Giovanni, uno dei più importanti quartieri storici di Roma.
Il 30 settembre 1996 il Teatro Greco apre le sue porte al pubblico.Nato dalla volontà e dall’amore per l’arte di Renato Greco e Maria Teresa Dal Medico, questo nuovo spazio si caratterizza per la s
[...]Nel 2014 sotto la Direzione Artistica di Gina Merulla nasce Teatro Hamlet che si propone di promuovere l’arte e la cultura, di diventare importante punto di riferimento per il territorio r
[...]Dopo un lungo periodo di chiusura, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Il Parioli. La direzione artistica è affidata
[...]Il Teatro Parioli nasce nel 1938 come sala cinematografica e, solo, nel 1958 si trasforma in Teatro di prosa fino a raggiunge l’apice della notorietà grazie ad artisti quali Alighiero Noschese, Ant
[...]Orario apertura botteghino: un'ora prima dell'inizio dello spettacolo. Lunedì chiuso
In origine cappella di un convento di suore, si sviluppa su di un’unica navata a tre campate voltate a crociera.Il Teatro Ivelise, fondato nel 1997 dalla regista, autrice ed attrice Ivelise Ghione
[...]Piccolo teatro nato a Roma nel cuore del quartiere Tuscolano. Conta solo 50 spettatori a sera, ma l'intimità tra attore e pubblico è proprio il suo punto di forza.
L'Associazione culturale Cantieri dello spettacolo nasce nel 1996 dall'incontro e fusione delle pluriennali esperienze di autori ed operatori del mondo della produzione cinetelevisiva e te
[...]- < indietro
- 4 of 6
- avanti >