You are here
Parchi e ville storiche
Inaugurato il primo Giardino della Giustizia della Capitale, nel quartiere Romanina.
Situato all'interno dell'Eurpark Energy & Adventure, il Giardino è dedicato in particolare ai bambini, alle loro famiglie e alle scuole
[...]Un'autentica fattoria in cui trascorrere una giornata nel verde, cogliere le olive e trasformarle in olio, fare il pane tutti insieme e cuocerlo nel forno a legna, mungere la cap
[...]L'area riqualificata è situata all'incrocio tra Via di Pietralata e Via di Castel Paterno, e si divide in due zone:
La città morta di Galeria Antica si trova lungo la via di Santa Maria in Galeria, strada che dall'Aurelia confluisce a nord sulla via Braccianese ed è immersa in una oasi di notevole interesse natu
[...]Il Monumento Naturale svolge una funzione di corridoio ecologico tra la Riserva Naturale Valle dell'Aniene e il Parco dell'Appia Antica vi sono state censite circa 300 specie botaniche, 11 comunità
[...]Il Monumento Naturale Parco della Cellulosa, istituito di recente, è localizzato nel quadrante settentrionale della città, in prossimità del quartiere Casalotti ed è caratterizzato dalla presenza d
[...]Le limitrofe tenute di Mazzalupetto e Quarto degli Ebrei, salvaguardate unitariamente con l’istituzione dell’omonimo Monumento Naturale, rappresentano due frammenti del vasto ed omogeneo sistema ag
[...]Impariamo insieme a curare l’orto.
Oasi Affiliata WWFIl Castel Romano Designer Outlet ha acquisito nel 2002 e riqualificato la grande zona verde adiacente alla zona di parcheggio, bonificando e restituendo valore a
[...]Dov'è, come raggiungerla
Indirizzo: Loc. Poggio d’Api, comune di Accumoli (RI)
Inaugurata l' 1 ottobre 1999, l'Oasi nasce da una intensa collaborazione tra la LIPU e l'Assessorato alle Politiche Ambientali ed Agricole del Comune di Roma.
Orti Urbani e Didattici nel Quartiere GarbatellaL’attività degli orti urbani è largamente diffusa nelle metropoli europee.
Nel 1982 nasce l’Università di Roma Tor Vergata e nel 1985 nasce il progetto di massima dell’orto botanico di Tor Vergata su proposta formulata dalla prof.ssa Maria Grilli Caiola.
[...]Una piazza, un parco e viali alberati sono gli elementi caratteristici del sistema di aree verdi nel nuovo quartiere di Casal Monastero, con aree di sosta, giochi per bambini, percorsi attrezzati,
[...]Il quartiere di Mostacciano è caratterizzato dalla presenza di due grandi aree verdi con paesaggio tipico della campagna romana, separate dalla Via Cristoforo Colombo.
Superficie 18.000 mq
Il parco è stato risistemato nel 1997 con nuovi ingressi e aiuole.
L’area del Parco Agricolo di Casal del Marmo si estende per circa 400 ha di superficie.Pur essendo interamente circondata dal tessuto urbano, l’area mantiene i caratteri ambientali e paesaggistici
[...]Il parco è situato dentro uno spicchio di campagna romana ancora integro, nella riserva di Decima Malafede, a due passi dall’Eur e quindi dalla città.
Parco Amalia Bettini - Municipio III
Il parco si trova in zona Tiburtina-Pietralata.
Parco Angelo Musco - Municipio III
- < indietro
- 9 of 18
- avanti >