You are here
Parchi e ville storiche
Il parco è stato realizzato dai cittadini negli anni 70, poi strappato alla speculazione negli anni 90, intitolato ai giudici Falcone e Borsellino e agli uomini delle scorte dopo le stragi ed oggi
[...]Il parco è conosciuto nel quartiere di Magliana Vecchia per la presenza delle Catacombe di S. Generosa.
La parte verde è attrezzata per la sosta e il gioco dei bambini.
Il Parco Giordano Sangalli si trova in Viale dell’Acquedotto Alessandrino ed è uno dei tre parchi pubblici del quartiere di Tor Pignattara.
L'odierna villa, nota anche come parco Giovanni Paolo I, è frutto del rinnovamento di un casale ottocentesco, commissionato negli anni Trenta del Novecento dall'industriale Riccardo Veschi.
Il Parco archeologico del Colosseo non è solo un sito archeologico, ma anche una grande area verde che si estende per più di 40 ettari (consideran
[...]Parco Insieme è un’area verde di oltre 4.000 mq situato nel quartiere di Settecamini (Roma, zona Nord-Est) gestito dalla Cooperativa Sociale Integrata “Conto alla rovescia"
Superficie 3.000 m²Il parco si trova poco prima del Borgo di Isola Farnese, un piccolo e delizioso borgo medievale, poco fuori dal Raccordo Anulare di Roma, che fu proprietà della potente famiglia
[...]Il Parco Jonio, adiacente alla stazione della metro B1, recentemente rinnovato, è decorato con murales di Giusy Guerriero, Moby Dick e Noa, che hanno realizzato un'opera dedicata al film Ladri di B
[...]Nel maggio 2013 la Commissione Consultiva di Toponomastica della Giunta capitolina ha approvato la proposta che attribuiva l’intitolazione “Leonardo Sinisgalli: Ingegnere e poeta (1908-1981)” a
[...]Parco cittadino con area giochi attrezzata per bambini.
Marzo 2022: interventi di sostituzione dei giochi
La Pista Ciclopedonale - definita anche Parco Lineare - prevede cinque chilometri di percorso che collegano Monte Mario a Monte Ciocci, incrociando quattro stazioni (Appiano, Balduina, Gemelli e Mo
[...]Marta Russo aveva 22 anni e studiava giurisprudenza. La mattina del 9 maggio del 1997 fu uccisa nei viali dell'Università.
Martedì 12 maggio 2009 alle 12.30 cerimonia di inaugurazione della targa toponomastica Parco Mia Martini nel municipio XIII, lungo via Domenico Modugno.
Il Parco Naturale Pantanello, che si estende per cento ettari al di fuori delle mura del Giardino di Ninfa, è un esempio di ricostituzione dell’ambiente originario delle Paludi Pontine.
Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, istituito con L.R.
A cavallo tra le Province di Roma e Frosinone, su un territorio di 29.990 ha, si estende il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la più vasta area protetta del Lazio.
Il Parco Regionale Valle del Treja è stato istituito su un territorio di circa 800 ettari, compresi nei comuni di Mazzano Romano (provincia di Roma) e Calcata (provincia di Viterbo) lungo la SS Cas
[...]Posizione geografica: Lungo il basso corso del fiume Fiora, nei comuni di Canino e Montalto di Castro e in Toscana, Manciano, nei pressi della cit
[...]Parco inizialmente intestato a Benedetta Ciaccia (vittima dell'attentato a Londra del 2005).
Nel 1998 l'area verde fu sistemata creando un giardino dotato di attrezzature per la sosta, per i giochi dei bambini e per le attività sportive. Uno spazio è riservato ai cani.
Area verde di circa m² 25000.
All'interno del parco troviamo aree gioco per bambini, piazzette con panchine e boschetti di pioppi.
- < indietro
- 11 of 15
- avanti >